Tomka, uno straordinario fumetto firmato Carlotto – Palumbo. La nostra recensione del lavoro edito Rizzoli
Categoria: Le altre etichette
Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir
Uno spirito per sette bugiardi, un horror a tinte noir. La nostra recensione del fumetto di Pasqualini e Colandrea, edito Colber Edizioni
La profezia dell’armadillo, l’esordio di Zerocalcare
La profezia dell’armadillo, l’esordio di Zerocalcare. La nostra recensione del volume del 2012 edito Bao Publishing
Barzellette a strisce, una risata per affrontare la quotidianità
Barzellette a strisce, una risata per affrontare la quotidianità. La nostra recensione del nuovo volume di Beatrice Bassoli (Bibi)
Cité, la storia del comissario Bernadette Bourdet. La B.B. di Marsiglia
Cité, la storia del comissario Bernadette Bourdet. La B.B. di Marsiglia. La nostra recensione del fumetto di Carlotto – Carbone – Bissantini
Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia, la realtà secondo Zerocalcare
Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia, la realtà secondo Zerocalcare. La nostra recensione del fumetto edito Bao Publishing
Dylan Dog Chi ha ucciso Babbo Natale?, gli auguri del Diario di Rorschach
Dylan Dog Chi ha ucciso Babbo Natale?, le festività secondo l’indagatore dell’incubo. I nostri auguri di buon Natale
Refrain, l’immortalità del metodo Lo Porto
Refrain, l’immortalità del metodo Lo Porto. La nostra recensione del seguito di Ballata per un traditore (Feltrinelli Comics, 2021)
A Babbo morto. Una storia di Natale, gli auguri del Diario di Rorschach
A Babbo morto. Una storia di Natale, il nuovo lavoro di Zerocalcare. I nostri auguri per questo particolare Natale 2020
Tex: 70 anni di avventura
Dal 18 settembre al 18 ottobre Tex è protagonista in una mostra a lui dedicata per festeggiare i suoi 70 anni di vita.
Ballata per un traditore, uno straordinario noir a fumetti
Ballata per un traditore, uno straordinario noir a fumetti. La nostra recensione del lavoro firmato Carlotto – Ruju – Ferracci
Vita da pomodoro, un’esplosione di emozioni a fumetti
Vita da pomodoro, la raccolta di storie a fumetti nata sul web. La nostra recensione del volme edito Becco Giallo
Kraken e il mostro nascosto negli abissi dell’anima
Kraken, di Pagani e Cannucciari, scava nel profondo dell’animo umano con una graphic novel oscura e dai toni horror. La nostra recensione
Genesis, il manga italiano firmato Prankster Comics
Genesis, il manga italiano targato Prankster Comics. La nostra recensione del numero zero
Dylan Dog L’alba dei morti viventi, la nascita di un mito
Dylan Dog L’alba dei morti viventi, l’esordio dell’indagatore dell’incubo nel fumetto italiano. La nostra recensione del n.1 datato 1986
Giallo scolastico. Zanardi, Pazienza e gli anni ’80
Giallo scolastico, il volto degli anni ’80 secondo Andrea Pazienza. La nostra recensione della storia a fumetti
Bowie – Stardust, Rayguns & Moonage Daydreams, la recensione del fumetto
Bowie – Stardust, Rayguns & Moonage Daydreams è un fumetto edito da Panini Comics. Racconta la storia di Ziggy Stardust. La nostra recensione
La fattoria dell’animale, Antonucci&Fabbri e i nostri giorni
La fattoria dell’animale, il nuovo lavoro del duo Antonucci&Fabbri. La nostra recensione del volume edito Feltrinelli Comics
Maus, quando il fumetto divenne opera d’arte
Uscito nel 1980, in brevissimo tempo Maus è diventato un fumetto potente. E’ la storia di Vladek e del suo periodo passato ad Auschwitz
Le straordinarie avventure di Pentothal, l’esordio di Andrea Pazienza
Le straordinarie avvenutre di Pentothal, il primo lavoro di Andrea Pazienza. La nostra recensione delle storie pubblicate su Alter Alter