F is for family, la centralità della famiglia nella quinta e ultima stagione. La nostra recensione
Categoria: Serie Animate
Batman, la serie animata anni novanta
Batman: The Animated Series in brevissimo tempo è diventata una delle serie più amate e osannate da pubblico e critica. La nostra recensione
F is for family, una quarta stagione tra presente, passato e futuro
F is for family, una quarta stagione tra presente, passato e futuro. La nostra recensione dei nuovi episodi dedicati ai Murphy e il loro mondo
Disney, la storia dell’animazione made in USA
La storia della Disney, dall’esordio di Mickey Mouse all’arrivo al cinema dei primi Classici. Arrivando all’acquisto della Pixar e allo sbarco di Disney+
Bojack Horseman (6° stagione), alla fine tutto torna
Bojack Horseman (6° stagione), il saluto della serie animata targata Netflix. La nostra recensione della sesta e ultima stagione
Disincanto 2, Matt Groening non cambia rotta…anzi
Disincanto 2, il lavoro di Matt Groening che non cambia rotta. La nostra recensione della seconda stagione
One punch man 2, il grande ritorno di Saitama
One punch man 2, la seconda stagione della serie tratta dal manga del duo One – Murata. La nostra recensione
Love, Death & Robots, benvenuti nel futuro
Love, Death & Robots è una serie antologica fantascientifica creata da David Fincher e Tim Miller e distribuita su Netflix. La raccontiamo
F is for Family, una normale famiglia americana
F is for Family, una normale famiglia americana degli anni settanta. La nostra recensione della serie animata Netflix
Disincanto (Disenchantment), il ritorno di Matt Groening su Netflix
Disincanto (Disenchantment), Matt Groening e Netflix per la prima volta insieme. La recensione della serie animata su Diario di Rorschach
Celebrity Deathmatch,il wrestling violento e politicamente scorretto targato MTV
Celebrity Deathmatch, l’antenato violento e politicamente scorretto delle serie animate. In attesa della nuova stagione (in programma per il 2019), la nostra recensione sul prodotto targato MTV
Paradise PD (Stagione 1): il ritorno dei creatori di Brickleberry
Paradise PD, la nuova creatura degli autori di Brickleberry. La nostra recensione sulla prima stagione della serie animata dedicata al dipartimento di polizia di Paradise
Bojack Horseman (5° stagione): il ritorno del cavallo attore targato Netflix
Bojack Horseman, la straordinaria quinta stagione nata da un’idea di Raphael Bob-Waksberg. Il nuovo prodotto targato Netflix su Diario di Rorschach
Dear Basketball, lo smisurato amore di Kobe Bryant per il basket
Dear Basketball, il tributo d’amore di Bryant al basket. La recensione del cortometraggio vincitore dell’Oscar come miglior corto animato su Diario di Rorschach
Big Mouth – L’adolescenza si fa irriverente
Big Mounth segue il filone di serie storiche come South Park e Family Guy trattando un argomento scottante: la crescita. La nostra recensione.
Bojack Horseman, il cavallo attore della serie Netflix
Bojack Horseman, il nuovo capolavoro di Netflix sul mondo delle star di Hollywood. La recensione della serie animata su Diario di Rorschach
Brickleberry, il parco naturale politicamente scorretto
Brickleberry, il parco naturale più scorretto degli States. La recensione della serie animata su Diario di Rorschach
One punch man – stagione 1, l’eroe più forte del mondo del duo One – Murata
One punch man – stagione 1, la serie animata nata dal fenomeno manga del duo One – Murata. La recensione su Diario di Rorschach
L’ascesa della Pixar nel mondo animato
Il 3 Febbraio 1986 nasceva la Pixar Animation Studios. Ripercorriamo la storia della casa di produzione cinematografica acquistata da Steve Jobs
La storia dell’anime. I colori e l’anima del Giappone.
Per festeggiare l’apertura di una nuova rubrica del Diario raccontiamo la storia dell’anime in Giappone dalla Seconda Guerra Mondiale ai giorni nostri