F is for family, una quarta stagione tra presente, passato e futuro. La nostra recensione dei nuovi episodi dedicati ai Murphy e il loro mondo
Categoria: Serie TV
L’Alligatore, la serie tv di cui avevamo bisogno
L’Alligatore, la serie tv tratta dai romanzi di Massimo Carlotto. La nostra recensione del lavoro di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi
La quarta stagione di The Crown è una lezione di stile
La recensione della quarta stagione di The Crown: la regina Elisabetta II condivide lo schermo con Margareth Thathcer e Lady D
The Queen’s Gambit, il piccolo grande caso di Netflix
La recensione di The Queen’s Gambit – La Regina Degli Scacchi, miniserie Netflix che sta riscuotendo un clamoroso quanto meritato successo
Suburra, la recensione della terza stagione
La terza stagione di Suburra in onda su Netflix pare chiudere definitivamente la storia dei suoi protagonisti. La nostra recensione
The Haunting Of Bly Manor, il giro di vite dell’horror seriale
The Haunting Of Bly Manor è ancora più inquietante del precedente The Haunting Of Hill House. La nostra recensione
Sons Of Anarchy, legami di sangue e benzina
Era il 2008 e su FOX andava in onda la prima puntata di Sons Of Anarchy. La recensione della serie creata da Kurt Sutter
Liberi tutti. Serie TV ok, streaming Rai meno
Liberi tutti, la serie nata dagli autori di Boris. La nostra recensione del primo prodotto streaming della Rai
The Last Dance, la storia dei Chicago Bulls di Michael Jordan
The Last Dance racconta l’epopea dei Chicago Bulls di Michael Jordan. Un mito che è nato a fine anni ottanta e che ha cambiato per sempre la pallacanestro.
Better Call Saul, la recensione della quinta stagione
La quinta stagione di Better Call Saul è un deciso balzo in avanti verso le vicende di Breaking Bad. A colpi di processi, cambi di nome e clamorose novità
La quarta parte de La Casa De Papel è uno stallo (alla spagnola)
Il nuovo blocco di puntate de La Casa De Papel continua da dove aveva lasciato gli spettatori, mantenendo intatta la coerenza narrativa. Può bastare?
Disney, la storia dell’animazione made in USA
La storia della Disney, dall’esordio di Mickey Mouse all’arrivo al cinema dei primi Classici. Arrivando all’acquisto della Pixar e allo sbarco di Disney+
The Man In The High Castle, la serie tv targata Amazon
The Man In The High Castle è stata un buon successo di critica e pubblico. La nostra recensione delle quattro stagioni della serie Amazon
Hunters, cacciatori di nazisti su Amazon Prime
Hunters, la serie tv sui cacciatori di nazisti guidati da Al Pacino. La nostra recensione del lavoro targato Amazon Prime
Swamp Thing, la serie televisiva riuscita a metà
La recensione della prima (e unica) stagione di Swamp Thing, serie televisiva che racconta la nascita del misterioso Uomo Palude
Bojack Horseman (6° stagione), alla fine tutto torna
Bojack Horseman (6° stagione), il saluto della serie animata targata Netflix. La nostra recensione della sesta e ultima stagione
Titans 2, giovani supereroi crescono
Titans 2, la seconda stagione sui giovani supereroi Dc Comics. La nostra recensione del lavoro firmato Goldsman, Johns e Berlanti
The Leftovers e la crisi dell’Uomo Contemporaneo
The Leftovers è stata una serie intrigante, magnetica. Creata da Damon Lindelof, ha avuto un successo crescente puntata dopo puntata
Watchmen, il capolavoro seriale di Damon Lindelof
Watchmen è stata una serie tv accolta in maniera entusiasta dalla critica. Un prodotto che, partito dal fumetto di Alan Moore, ha preso una strada propria
The Crown, la terza stagione è quella della crescita
La terza stagione di The Crown presenta una regina Elisabetta II matura e determinata a coltivare il potere, in un periodo storico di grossi sconvolgimenti