L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno. La nostra recensione della nuova edizione del racconto edito Sperling&Kupfer (2020)
Categoria: Libri
Libri. Le nostre recensioni
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni. La nostra recensione del romanzo di Marco Bonafede
La Cena Di Natale, le feste in modalità horror
La recensione del racconto breve La Cena Di Natale, una storia natalizia tutta particolare scritta da Alessandro Falanga
Misery, l’inquietante storia di Paul Sheldon
Misery, il thriller psicologico di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1987
Geddy Lee e il suo Big Beautiful Book Of Bass
Nel 2018 Geddy Lee dei Rush ha scritto un libro sulla sua collezione di bassi elettrici. La nostra recensione dell’opera.
L’Alligatore, la serie tv di cui avevamo bisogno
L’Alligatore, la serie tv tratta dai romanzi di Massimo Carlotto. La nostra recensione del lavoro di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi
Il mastino dei Baskerville. Sherlock Holmes e il mistero del cane fantasma
Il mastino dei Baskerville, la leggenda del cane demoniaco. La nostra recensione del terzo capitolo della saga di Sherlock Holmes
Ballata per un traditore, uno straordinario noir a fumetti
Ballata per un traditore, uno straordinario noir a fumetti. La nostra recensione del lavoro firmato Carlotto – Ruju – Ferracci
The Mamba Mentality, il basket secondo Kobe Bryant
The Mamba Mentality, il basket secondo Kobe Bryant. Il nostro omaggio all’ex guardia Lakers attraverso la recensione del suo straordinario libro
Far From Dead, il romanzo al tempo del lockdown
La recensione di Far From Dead, primo romanzo di Alessandro Falanga, nato durante il periodo del lockdown in bilico tra thriller e horror
Variazioni sul noir, l’antologia per festeggiare venticinque anni di scrittura
Variazioni sul noir, la prima antologia del maestro del noir. La nostra recensione dell’ultimo lavoro di Massimo Carlotto
Il fuggiasco, l’esordio letterario di Massimo Carlotto
Il fuggiasco, l’esordio letterario di Massimo Carlotto. La nostra recensione del romanzo edito e/o (1994)
Dellamorte Dellamore, il romanzo che ispirò Dylan Dog
Dellamorte Dellamore, il romanzo che ispirò il personaggio di Dylan Dog. La nostra recensione del lavoro di Tiziano Sclavi
Manuale per sopravvivere agli zombi, la guida pratica di Max Brooks per affrontare i non – morti
Manuale per sopravvivere agli zombi, la guida pratica di Max Brooks. La nostra recensione del lavoro edito Einaudi (2015)
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby. La nostra recensione del romanzo breve di Stephen King del 2007 edito Sperling & Kupfer
Fuga da Scab, il racconto che omaggia John Carpenter
Fuga da Scab, il racconto che omaggia John Carpenter. La nostra recensione del lavoro di Walter De Stradis del 2013
La signora del martedì, il noir oltre il noir
La signora del martedì, il noir oltre il noir. La nostra recensione del nuovo lavoro (edito E/O, 2020) di Massimo Carlotto
Sostiene Pereira, quando la coscienza diviene conoscenza
Sostiene Pereira, la grande storia di rinascita di Antonio Tabucchi. La nostra recensione del romanzo edito Feltrinelli (1994)
Il secondo tragico libro di Fantozzi, nuove tragiche storie di un impiegato
Il secondo tragico libro di Fantozzi, il lavoro del 1974 di Paolo Villaggio. La nostra recesione sul secondo libro della saga fantozziana
Nordest, Carlotto e Videtta raccontano la realtà contemporanea
Nordest, il duo Carlotto – Videtta racconta l’Italia di oggi. La nostra recensione del romanzo edito E/O