Il disastro degli Antò, la rivoluzione punk in salsa abruzzese. La nostra recensione dell’opera prima di Silvia Ballestra
Categoria: Libri
Libri. Le nostre recensioni
Il maledetto United, una romantica storia sul calcio di altri tempi
Il maledetto United, la storia dei quarantaquattro giorni da allenatore del Leeds United di Brian Clough. La nostra recensione del romanzo di David Peace
Il mistero di mangiabarche, la seconda indagine di Marco Buratti alias l’Alligatore
Il mistero di mangiabarche, il secondo capitolo della saga sull’Alligatore. La nostra recensione del romanzo di Massimo Carlotto
Fortitudo. Due colori un Amore. Storia di una stagione straordinaria
Fortitudo. Due colori un Amore, l’omaggio di Damiano Montanari alla stagione della Fortitudo Bologna. La nostra recensione
Fantozzi, tragiche storie di un impiegato
Fantozzi, il libro che ha generato un mito. La nostra recensione del romanzo di Paolo Villaggio del 1971
Sbirre, il nuovo corso del noir
Sbirre, il nuovo corso del noir. La nostra recensione del lavoro firmato Carlotto, De Cataldo e De Giovanni
L’insegnante di astinenza sessuale, il sesso e la religione a Stonewood Heights
L’insegnante di astinenza sessuale, la religione ed il sesso a Stonewood Heights. La nostra recensione del romanzo di Tom Perrotta
Nessuna cortesia all’uscita, il terzo capitolo della saga dell’Alligatore
Nessuna cortesia all’uscita, il terzo capitolo della saga dell’Alligatore. La nostra recensione del romanzo del 1999
The Enemy, la Londra post-apocalittica di Higson
The Enemy, la Londra post – apocalittica di Charlie Higson. La recensione del romanzo del 2010 su Diario di Rorschach
Il segno dei quattro, il ritorno della coppia di investigatori più famosa al mondo
Il segno dei quattro, il ritorno del duo Holmes – Watson. La nostra recensione del secondo romanzo della saga di Sir Arthur Conan Doyle
Perdas de Fogu: l’affascinante noir ispirato da un’inchiesta
Perdas de Fogu, l’esperimento lettarario di Massimo Carlotto ed il gruppo Mama Sabot. La nostra recensione del romanzo nato da un’inchiesta
Outland Rock, il pulp all’italiana firmato Pino Cacucci
Outland Rock, il pulp tricolore di Pino Cacucci. La recensione della raccolta di racconti su Diario di Rorschach
Uno studio in rosso, lo straordinario incontro tra Sherlock Holmes ed il dottor Watson
Uno studio in rosso, la nascita dell’amicizia tra Sherlock Holmes ed il dottor Watson. La recensione del primo romanzo della saga di Conan Doyle
San Isidro Futból, la commedia del calcio in un Messico di altri tempi
San Isidro Futból, il romanzo dal romanticismo di altri tempi di Pino Cacucci. La recensione del lavoro (edito Feltrinelli, 1991) su Diario di Rorschach
Il racconticida…e altre storie, la raccolta di racconti dallo stile versatile
Il racconticida…e altre storie, lo stile versatile di Walter De Stradis prestato al mondo dei racconti. La recensione del lavoro su Diario di Rorschach
La zona morta, la storia di Johnny Smith e del suo spaventoso potere
La zona morta, Johnny Smith e il suo spaventoso potere. La recensione del romanzo di Stephen King del 1979 su Diario di Rorschach
Il buio e il miele, il viaggio del capitano Fausto da Torino a Napoli
Il buio e il miele, il viaggio del Capitano Fausto e dell’accompagnatore Ciccio verso la città del sole. La recensione del romanzo di Giovanni Arpino su Diario di Rorschach I romanzi, spesso e volentieri, sono fonte di ispirazione per pellicole cinematografiche che più o meno fedelmente ripropongono sul grande schermo quanto scritto. Un caso più […]
Paura, Dario Argento si racconta
Nel 2014 è uscito Paura, libro autobiografico dove Dario Argento racconta la sua vita dentro e fuori dal set. La nostra recensione
La prima notte, il lato femminile del noir
La prima notte, il romanzo noir che esalta il lato femminile del genere. La recensione del lavoro di Raul Montanari su Diario di Rorschach
A Perfect Union Of Contrary Things – L’armonia Degli Opposti, la biografia di Maynard James Keenan
La voce dei TOOL, degli A Perfect Circle e dei Puscifer si racconta attraverso una biografia originale, romanzata e avvincente. La nostra recensione