Corto Maltese, il personaggio cult simbolo del fumetto europeo. Il nostro omaggio al marinaio creato da Hugo Pratt Il 1967 è passato alla storia come un anno clamoroso. Perché? I Beatles firmano un contratto con la EMI e pubblicano Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, muore misteriosamente Luigi Tenco, la sonda Mariner 5 viene lanciata […]
Categoria: Fumetti
5 è il numero perfetto, il pulp partenopeo a fumetti
5 è il numero perfetto, il pulp partenopeo a fumetti firmato Igort. La nostra recensione del lavoro edito Coconino Press/Fandango
Sniff, quando l’amore si annusa
Sniff, quando l’amore si annusa. La recensione del fumetto in attesa della presentazione presso la fumetteria Comicstore di Potenza (22 novembre 2019)
Sandman Overture, ovvero come tutto ebbe inizio
Sandman Overture, il prequel del 2013 di Neil Gaiman. La recensione del lavoroi su Diario di Rorschach
Joker, molto più di un film dedicato a un villain
Joker, il film sulle nuove origini del villain di Gotham City. La nostra recensione della strordinaria pellicola di Todd Phillips
Dylan Dog, il re del fumetto italiano
Il 26 Settembre 1986 usciva la prima storia di Dylan Dog. Sono passati più di trent’anni, molto è cambiato. Anche Dylan Dog.
David Murphy – 911, se qualcosa può andar male, si salvi chi può
David Murphy – 911,tra azione e antiche maledizioni, la nostra recensione sulle (dis)avventure del personaggio ideato da Roberto Recchioni.
Il caso del sindacato chimico, il Batman Day e le ottanta candeline del pipistrello
Il caso del sindacato chimico, l’esordio del pipistrello nei fumetti. Il nostro omaggio al vigilante in occasione del Batman Day
La suite dell’apocalisse, Gerard Way presenta l’Umbrella Academy
La suite dell’apocalisse, la prima avventura dell’Umbrella Academy. La nostra recensione del fumetto di Gerard Way
Batman Cavaliere Bianco, la guarigione del Joker e l’esaltazione del bat – mondo
Batman Cavaliere Bianco, la guarigione del Joker nel lavoro di Sean Murphy. La nostra recensione del fumetto
Mister NO e Magico Vento, a volte ritornano (per fortuna)
Mister NO e Magico Vento, tornano per un breve periodo due testate che hanno fatto la storia della casa editrice di Via Buonarroti. La nostra recensione.
Flash Rinascita, il ritorno di Barry Allen come velocista scarlatto
Flash Rinascita, il ritorno di Barry Allen come velocista scarlatto. La nostra recensione del fumetto firmato Geoff Johns del 2010
Batman Rinato. L’esordio dei nuovi mascherati di Gotham City
Batman Rinato, il nuovo pipistrello della gestione Morrison. La nostra recensione del fumetto del 2015 con protagonisti Dick Grayson e Damian Wayne
All Star Sezione Otto, i supereroi che non ti aspetti
All Star Sezione Otto, la squadra di supereroi fuori da ogni schema. La nostra recensione del fumetto di Garth Ennis e John McCrea
Dylan Dog (numero 74). L’addio più duro è quello dei sentimenti
Dylan Dog (numero 74), la conclusione in grande stile della collana dedicata al padre dell’indagatore dell’incubo. La nostra recensione
Shazam!, la nuova frontiera del DCEU
Shazam! ed il rilancio del DCEU. La nostra recensione del film di David F. Sandberg sul celebre supereroe
Captain Marvel – Un nuovo inizio, la nuova serie dedicata all’eroina dei fumetti
Captain Marvel – Un nuovo inizio, il rilancio dei fumetti sulla supereroina dopo il successo cinematografico
Cos’è successo al Cavaliere Oscuro? Neil Gaiman racconta Batman
Cos’è successo al Cavaliere Oscuro? Batman ed il bat-mondo raccontati da Neil Gaiman
Volt: eroi si nasce e non si diventa
Volt,ritorna il fumetto di The Sparker tanto atteso dai lettori e con tante novità al seguito. Ecco la nostra recensione.
Superman: Red Son, la storia dell’Uomo d’Acciaio sovietico
Superman: Red Son, l’uomo d’acciaio sovietico di Mark Millar. La nostra recensione del fumetto del 2003