Batman, le cinque versioni alternative dell’uomo pipistrello – PARTE III

Batman, le cinque versioni alternative dell’uomo pipistrello – PARTE III. Gli altri interpreti del pipistrello di Gotham City


Il bat – mondo è un universo fantastico e con la creazione delle realtà parallele è stata spalancata la porta delle idee per i tanti autori.

Con l’avvento di Scott Snyder alla guida della rivista dedicata al mascherato, sono state presentate ai lettori ulteriori versioni che hanno arricchito il meraviglioso multiverso Dc Comics.

Infatti, con la mini-serie Metal, l’autore ha portato alla luce quelle versioni dark che ancora mancavano all’infinita lista di interpreti del vigilante.

Dopo aver dedicato ben due appuntamenti alle versioni alternative del pipistrello – e uno, rispettivamente, a Joker , Superman, Robin e Kid Flash– con questo nuovo articolo vi presentiamo ulteriori cinque interpreti del Cavaliere di Gotham.

Per evitare di dare spazio solamente a quanto prodotto da Snyder, prenderemo in considerazione solo due tra i nuovi Batman, per poi approfondire gli altri personaggi.

 

Batman che ride – Il Batman più affascinante degli ultimi anni. Quello che serviva e che mai era stato realizzato prima dalla casa editrice. Nato da un’idea di Scott Snyder, esordisce nella serie Metal. Il Batman che ride è molto più di un semplice antitesi del vigilante. E’ infatti catalogabile come la sintesi tra le nemesi – Batman e Joker – più riuscita dei fumetti. Il pipistrello dark prende vita da una tossina presente nel cuore di Joker che infetta, inevitabilmente, Batman. La nuova creature dapprima tenta di creare un esercito di alter ego dark e poi tenta la distruzione della Terra con l’aiuto di altre versioni alternative.

Batman truce – Introdotto nella storia Il Batman che ride, ricorda molto il pipistrello presentato in Flashpoint. Questo Cavaliere Oscuro nasce ufficialmente il giorno della morte di Thomas e Martha. Dopo il celebre misfatto, infatti, Joe Chill perde la pistola. Questa viene raccolta da Bruce che provvede a farsi giustizia da solo. Violento e senza scrupoli, nella sua realtà tenta di sovrastare la legge. Viene prontamente fermato da Gordon che dapprima lo smaschera e poi lo sconfigge in un corpo a corpo.

 

Batman JLA The secret society of super heroes – Per buona parte della storia di Howard Chaykin non si ha un Batman vero e proprio. Infatti in questo universo Bruce Wayne è uno dei migliori agenti dell’FBI che, in coppia con Lois Lane, indaga su sparizioni misteriose. La scoperta della JLA e dell’identità segreta di suo padre – parte integrante della League in passato – lo porta a prendere consapevolezza del suo ruolo. Quando indossa per la prima volta il costume da pipistrello viene scambiato per Thomas da Superman.

 

Batman Damian Wayne La leggenda di Batman Chi è e come lo è diventato – Quando si dice che Grant Morrison ne sa una più del diavolo, non si sbaglia mai. Nella favolosa storia La leggenda di Batman Chi è e come lo è diventato – magistralmente illustrata da Andy Kubert – il mascherato è interpretato nientemento che da Damian Wayne. In un futuro non specificato, Bruce Wayne è morto sotto gli occhi di suo figlio. Damian, nel tentativo di non far estinguere la leggenda, raccoglie l’eredità del padre. Questo Batman, però, è molto più violento del precedente e nella storia citata non indugia quando c’è da uccidere il suo avversario. Fortemente legato a Bruce e a Dick Grayson, ripete spesso ad alta voce i loro insegnamenti per superare le difficoltà di quella vita da vigilante.

Batman ’66 – Compare per la prima volta in una serie tv integralmente dedicata all’eroe, degli anni sessanta. Nel fumetto, poi, riprende in tutto e per tutto il personaggio di Adam West, con la differenza che in alcune storie appare ben più deciso rispetto allo sceneggiato. Infatti, come accade nella storia Batman a Go go di Michael Allred, è molto più votato alla violenza – per arrivare al suo scopo – rispetto a quanto narrato nel celebre sceneggiato. Sempre legato al fidato Robin, affronta i rivali storici spesso anche in coppia con altri grandi eroi del passato (come ad esempio Green Hornet).

Alessandro Falanga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *