Batman Caro Detective, ode al Cavaliere Oscuro. La nostra recensione del volume curato da Lee Bermejo

Batman, come spesso abbiamo evidenziato nei nostri articoli, è una figura molto particolare nell’Universo Dc Comics.
Infatti non è raro vedere, nelle storie a lui dedicate, tematiche che vanno ben oltre l’aspetto supereroistico. Utilizzando una sottile metafora che investe tanto i personaggi coinvolti, quanto l’ambiente in cui il mascherato si muove.
Tra le tante domande che ci si pone di fronte una figura del genere, due sembrano chiudere definitivamente il cerchio relativo a questo affascinante personaggio: Chi è davvero Batman? E chi è relamente il suo nemico?
Un risposta soddisfacente la fornisce Lee Bermejo con il volume Batman Caro Detective. In cui, attraverso un viaggio nella letteratura del pipistrello viene presentata al pubblico una vera e proprio ode al Cavaliere Oscuro.
Batman Caro Detective, difatti, non è un fumetto come gli altri. Ma è formato da una serie di disegni sulla vita dell’eroe accompagnati da una strana lettera, indirizzata al protagonista, da parte colui che si definisce il suo più grande nemico.
Starà a Bruce Wayne capire chi si cela dietro quei fogli che, man mano, indirizzando verso un supercattivo definitivo.
L’aspetto straordinario di questo volume, in cui lo stesso Bermejo cura testi e disegni, è quello del viaggio attorno all’intero bat-mondo. In cui l’autore non lascia nulla al caso e permette all’immagini di parlare da sole.
In questo percorso vengono tracciate due strade specifiche: quella dell’eroe in quanto tale e quella di tutti i protagonisti del passato e del futuro editoriale.
Così facendo, l’autore pone alla base del suo lavoro una propria visione di ciò che è il vigilante, senza però dimenticare mai ciò che è stato in passato.
Allo stesso tempo mette in evidenza tutti quegli elementi che hanno reso il personaggio, cattivi compresi, e la realtà in cui vive caratteristiche per un affascinante mondo in cui godere delle diverse situazioni.
A questo, chiaramente, si associano gli stupendi disegni. Attraverso una carrellata delle più belle copertine dedicate al soggetto, Bermejo riesce a rendere unico un prodotto che magnifica una delle figure più amate su carta e non solo.