Red Hot Chili Peppers, la californicazione del rock
La storia dei Red Hot Chili Peppers, tra l’amore per il funk, ascese incredibili e cadute inaspettate. Nel nome di John Frusciante
La storia dei Red Hot Chili Peppers, tra l’amore per il funk, ascese incredibili e cadute inaspettate. Nel nome di John Frusciante
Il 23 settembre del magico 1991 usciva Blood Sugar Sex Magik, il disco che cambiò la vita dei Red Hot Chili Peppers per sempre. Il nostro racconto
La recensione di White Pony, il disco capolavoro dei Deftones che quest’anno compie vent’anni. Una pietra miliare del nu-metal
La storia di Sly & The Family Stone, un gruppo seminale che con la propria filosofia politica e musicale ha cambiato per sempre il mondo della musica
Dopo tredici anni di attesa è uscito il quinto disco dei TOOL, Fear Inoculum. Il nostro ascolto di uno dei dischi più attesi degli ultimi dieci anni
L’incendiaria storia dei Rage Against The Machine, la band che ha attraversato la storia politica e sociale degli Stati Uniti e non solo
Su Diario di Rorschach raccontiamo la parabola sorprendente degli Smashing Pumpkins, la band di Billy Corgan, in attesa del nuovo disco
Dal grunge a Neil Young, passando per Kurt Cobain, Roskilde e ovviamente Chris Cornell. Ecco la storia dei Pearl Jam, i sopravvissuti del grunge
E’ arrivata l’ufficialità della chiusura di The Knick, medical drama diretto da Steven Soderbergh con Clive Owen. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Il ritorno del vinile fa impazzire il mercato musicale. Ecco la classifica dei 30 dischi più interessanti, chiacchierati e rappresentativi del 2016. PARTE I