Ok Computer dei Radiohead compie vent’anni. E non li dimostra.
Il 21 maggio 1997 usciva il terzo album dei Radiohead. Ok Computer rappresenta il disco della svolta della band di Ofxord
Il 21 maggio 1997 usciva il terzo album dei Radiohead. Ok Computer rappresenta il disco della svolta della band di Ofxord
Uscito l’8 maggio di un anno fa, A Moon Shaped Pool dei Radiohead ha fatto parlare di sé per tutto l’anno. Raccontiamo la sua storia su Diario di Rorschach.
Default, l’opera prima dei Be.holders. La nostra recensione dell’album di esordio della band ravennate
ANIMA è il terzo disco solista di Thom Yorke. Un artista che non smette di stupire e incantare, anche senza i suoi Radiohead
I Am Easy To Find è il nuovo LP dei National in bilico tra cinema, sperimentazioni e collaborazioni con voci femminili. La nostra recensione
Nati a metà anni ottanta, i Pixies hanno influenzato la scena musicale del decennio successivo, dimostrandosi una band iconica e leggendaria
Su Diario Di Rorschach raccontiamo una della one man band più influenti degli ultimi trent’anni. Raccontiamo i Nine Inch Nails di Trent Reznor
Dopo un’attesa lunga quattro anni, è uscito il nuovo disco di Jack White, ex leader dei White Stripes. La nostra recensione
Su Diario di Rorschach parliamo di uno dei film più attesi dell’anno: Phantom Thread – Il Filo Nascosto di Paul Thomas Anderson. La nostra recensione
La quarta stagione di Peaky Blinders prosegue con la storia di Thomas Shelby e i suoi fratelli. Con tanto di colpi di scena. La nostra recensione
Il 2017 sta per terminare. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach
Il gruppo canadese ha scalato in fretta le classifiche di tutto il mondo. Una breve storia aspettando il nuovo disco in uscita il 28 Luglio
In attesa del nuovo album Sleep Well Beast in uscita l’8 Settembre riviviamo la storia dei National, uno dei gruppi più amati degli ultimi anni
Il ritorno del vinile fa impazzire il mercato musicale. Ecco la classifica dei 30 dischi più interessanti, chiacchierati e rappresentativi del 2016. PARTE II