Full of Life, una commedia familiare in una storia di vita vissuta
Full of Life, una commedia familiare in una storia di vita vissuta. La nostra recensione del romanzo di John Fante del 1952
Full of Life, una commedia familiare in una storia di vita vissuta. La nostra recensione del romanzo di John Fante del 1952
Commedia all’italiana, le indimenticabili colonne sonore. I cinque brani più celebri del panorama tricolore
San Isidro Futból, il romanzo dal romanticismo di altri tempi di Pino Cacucci. La recensione del lavoro (edito Feltrinelli, 1991) su Diario di Rorschach
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Big Trouble In Little China, film del 1986
Some Like It Hot conosciuto in Italia con il nome A Qualcuno Piace Caldo è una delle Commedie-chiave della storia del Cinema
S.O.S. fantasmi (Scrooged), un Canto di Natale in chiave contemporanea. Gli auguri di Buon Natale del Diario di Rorschach
Ghostbusters, il film che ha segnato un’epoca. Il nostro saluto a Ivan Reitman
La recensione di Da 5 Bloods, nuovo film di Spike Lee che racconta le vicissitudini di quattro afroamericani sopravvissuti al Vietnam
Il disastro degli Antò, la rivoluzione punk in salsa abruzzese. La nostra recensione dell’opera prima di Silvia Ballestra
Fantozzi, il libro che ha generato un mito. La nostra recensione del romanzo di Paolo Villaggio del 1971
Shazam! ed il rilancio del DCEU. La nostra recensione del film di David F. Sandberg sul celebre supereroe
In bilico tra black comedy, fantascienza e loop temporali Russian Doll si dimostra una mini serie vincente grazie alla trama e ai suoi protagonisti
A Fistful Of Leone racconta la storia dei film del regista romano. Concludiamo raccontando C’era Una Volta In America, film del 1984
Venom, la pellicola Marvel Entertainment/Sony Pictures che non si discosta dai canoni impostati con l’MCU. La recensione del lavoro di Ruben Fleischer
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Concludiamo con They Live, film del 1988
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Prince Of Darkness, film del 1987
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Starman, film del 1984
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Iniziamo con Fog, film del 1980
Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross è uno dei fumetti più importanti degli ultimi vent’anni. Lo raccontiamo su Diario di Rorschach
Su Diario di Rorschach parliamo di quando il fumetto è cresciuto, portando con sé una ventata di innovazione grazie al nome di Alan Moore. Parliamo di Swamp Thing