Superman Per l’uomo che aveva tutto, l’umanità dell’uomo d’acciaio nel tributo di Alan Moore
Per l’uomo che aveva tutto, l’umanità dell’uomo d’acciaio nella storia del duo Moore – Gibbons. La recensione su Diario di Rorschach
Per l’uomo che aveva tutto, l’umanità dell’uomo d’acciaio nella storia del duo Moore – Gibbons. La recensione su Diario di Rorschach
JLA Terra 2 vol.1 :Il prezzo della vittoria, il ritorno della Golden Age nel lavoro di Robinson e Scott. La recensione su Diario di Rorschach
Dopo la chiusura della terza stagione, sono sempre più insistenti le voci di una quarta parte per lo spinoff più figo di sempre: Better Call Saul
JLA: Il chiodo (The nail), l’universo alternativo di Davis e Farmer sulla squadra di supereroi. In attesa del nuovo film di Zack Snyder, ecco la recensione del fumetto sul Diario di Rorschach
Joker, il villain per eccellenza dei fumetti, nelle cinque maggiori versioni alternative. Gli elseworlds del supercattivo sul Diario di Rorschach
Batman, la Serie TV degli anni sessanta che spopolò fra i ragazzi di diverse generazioni. La recensione su Diario di Rorschach
Su Diario di Rorschach si parla di Freaks, film rivoluzionario ed eversivo del 1932 diretto da Tod Browning che fece scalpore
Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, l’opera che ha riscritto i canoni del fumetto supereroistico. La Recensione del primo capitolo della trilogia di Frank Miller su Diario di Rorschach
Distribuito da Netflix, Hell Or High Water è un film coraggioso, sporco e intrigante. Ne parliamo sul Diario di Rorschach
Batman, le cinque versione alternative del Cavaliere Oscuro. Il pipistrello come non lo avete mai visto su Diario di Rorschach
Batman: Una morte in famiglia è la saga che ha maggiormente influito sulla vita del mascherato di Gotham.
V per Vendetta, l’opera “giovanile” di Alan Moore che apre il ciclo degli “eroi umani”
Batman e le diverse sfumature del personaggio. Ecco le cinque storie che hanno cambiato la vita del Cavaliere Oscuro