La perfezione. La nuova concezione del noir nel romanzo di Raul Montanari
La Perfezione, il romanzo noir di Raul Montanari che scardina tutte le regole del genere. La recensione su Diario di Rorschach
La Perfezione, il romanzo noir di Raul Montanari che scardina tutte le regole del genere. La recensione su Diario di Rorschach
Blue Velvet, conosciuto in Italia col nome di Velluto Blu è diventato in brevissimo tempo una pietra miliare del cinema degli anni ottanta
Cité, la storia del comissario Bernadette Bourdet. La B.B. di Marsiglia. La nostra recensione del fumetto di Carlotto – Carbone – Bissantini
Guarda dove vai, la raccolta di racconti fondata sull’amore. La nostra recensione dell’esordio letterario di Daniele Pratesi
Terra nostra, una crime story italiana. La nostra recensione del romanzo di Amato Salvatore Campolo
Il Francese, un nuovo personaggio dai tratti noti. La nostra recensione dell’ultimo romanzo di Massimo Carlotto
Top 3+1 e una menzione speciale. I libri più significativi, nel nostro 2021, secondo noi del Diario di Rorschach
Refrain, l’immortalità del metodo Lo Porto. La nostra recensione del seguito di Ballata per un traditore (Feltrinelli Comics, 2021)
Scrivere è libertà, la nostra intervista a Filippo Ratta. Il vincitore della prima edizione del contest risponde alle nostre domande
Lupo mannaro, il primo serial killer animale di Carlo Lucarelli. La nostra recensione del romanzo del 1994
Batman: The Animated Series in brevissimo tempo è diventata una delle serie più amate e osannate da pubblico e critica. La nostra recensione
Dick Tracy, film del 1990 racconta la storia di un detective particolare. Con un pizzico anche di Italia. La nostra recensione
Nel 1990 fa la comparsa nel piccolo schermo The Flash che con il tempo diverrà un piccolo grande caso televisivo, non senza grandi rimpianti
Batman, il film del 1989 di Tim Burton ha cambiato per sempre il mondo del cinefumetto. La nostra recensione
Top 5 – I fumetti italiani del 2020. I lavori tricolore più significativi di questo 2020 secondo noi del Diario di Rorschah
Tra romanzi, graphic novel e serie tv. La nostra intervista a Massimo Carlotto
L’Alligatore, la serie tv tratta dai romanzi di Massimo Carlotto. La nostra recensione del lavoro di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando Interstellar, film del 2014
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando Insomnia, film del 2002
5 è il numero perfetto, il fumetto pulp/noir al cinema. La nostra recensione dell’opera prima di Igort