Jerry West, la lunga strada per diventare The Logo
Jerry West, la lunga strada per diventare The Logo. La nostra nuova rubrica dedicata ai grandi dell’NBA
Jerry West, la lunga strada per diventare The Logo. La nostra nuova rubrica dedicata ai grandi dell’NBA
Storie di sport, in occasione del suo ritiro dal basket giocato, omaggia il grande Carlo Recalcati. Il ricordo del coach lombardo nella corsa al primo scudetto della Fortitudo Bologna
Storie di sport ricorda la partita che segnò la fine del dominio americano nel basket. La finale delle Olimpiadi di Monaco ’72 tra URSS ed USA
Lucania is Comics 2018, la Basilicata protagonista della cultura nerd. Il Diario di Rorschach ospite nella terza edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Nerdworks
Storie di sport, in occasione dei PO di Eurolega, omaggia il basket del vecchio continente. Su Diario di Rorschach la finale del 2011/2012 tra Olympiakos e CSKA Mosca
Storie di sport e la storia del time out maledetto. Il racconto degli ultimi secondi della finale NCAA del 1993 tra Michigan e North Carolina University
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei TOOL. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, partendo dagli esordi.
Su Diario di Rorschach l’elenco dei film vincitori dei Premi Oscar, con qualche considerazione relativa ai film e ai vincitori
Storie di sport omaggia il mito di Magic Earvin Johnson nel giorno del suo cinquantottesimo compleanno. L’augurio del Diario di Rorschach ad una leggenda senza tempo
Storie di sport, in occasione del terzo scudetto della Reyer Venezia, omaggia coach Walter De Raffaele. La vita del livornese dalla beffa di Milano alla vittoria di Trento
Storie di sport, nel giorno del suo ritiro dall’attività agonistica, celebra il grande Ron Artest. L’uomo dai due nomi improponibili nel ricordo del Diario di Rorschach
Storie di sport racconta l’incredibile vittoria dei Washington Generals sugli Harlem Globetrotters nel 1971. Un successo inaspettato dopo più di 2.000 sconfitte