La Coppa UEFA 88/89, una vittoria di una squadra e di un popolo. Il nostr ricordo di Diego Armando Maradona
L’Alligatore, la serie tv di cui avevamo bisogno
L’Alligatore, la serie tv tratta dai romanzi di Massimo Carlotto. La nostra recensione del lavoro di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi
La quarta stagione di The Crown è una lezione di stile
La recensione della quarta stagione di The Crown: la regina Elisabetta II condivide lo schermo con Margareth Thathcer e Lady D
Metallica, i rivoluzionari dell’heavy metal
La storia dei Metallica, dagli esordi nei piccoli locali di San Francisco al successo mondiale, nel nome di Cliff Burton
NBA Draft, le cinque peggiori scelte del basket a stelle e strisce
NBA Draft, le cinque peggiori scelte dell’ultimo ventennio. Da Bennet a Williams, passando per Bargnani
The Queen’s Gambit, il piccolo grande caso di Netflix
La recensione di The Queen’s Gambit – La Regina Degli Scacchi, miniserie Netflix che sta riscuotendo un clamoroso quanto meritato successo
Bruce Springsteen è tornato con Letter To You
La recensione del nuovo attesissimo disco di Bruce Springsteen, Letter To You, una sorta di ritorno a casa per il Boss
Suburra, la recensione della terza stagione
La terza stagione di Suburra in onda su Netflix pare chiudere definitivamente la storia dei suoi protagonisti. La nostra recensione
Una vita dietro le quinte. I mille volti degli assistenti dei supereroi – Kid Flash
Una vita dietro le quinte. I mille volti degli assistenti dei supereroi, la rubrica dedicata agli aiutanti dei fumetti. Il nuovo appuntamento dedicato a Kid Flash
The Haunting Of Bly Manor, il giro di vite dell’horror seriale
The Haunting Of Bly Manor è ancora più inquietante del precedente The Haunting Of Hill House. La nostra recensione
Superman anno uno, Frank Miller e le nuove origini dell’azzurrone
Superman anno uno, l’ultima scommessa di Frank Miller. La nostra recensione sulle nuove origini dell’azzurrone
Sons Of Anarchy, legami di sangue e benzina
Era il 2008 e su FOX andava in onda la prima puntata di Sons Of Anarchy. La recensione della serie creata da Kurt Sutter
Lodger, il terzo capitolo della trilogia berlinese
Il 25 maggio 1979 esce Lodger, terzo e ultimo capitolo sperimentale della trilogia berlinese di David Bowie
Le produzioni del Diario di Rorschach, la nostra nuova sezione
Le produzioni del Diario di Rorschach, la nuova sezione dedicata alle nostre creazioni
Il 2020 di LeBron James
Il 2020 è stato un anno strano anche per LeBron James. Una serie di eventi hanno cambiato il modo di percepire il #23 dei Los Angeles Lakers
Il 1977 di Iggy Pop
Il 1977 di Iggy Pop, tra David Bowie, Berlino Ovest e due dischi come The Idiot e Lust For Life che faranno storia
Batman anno 100, il pipistrello del futuro secondo Paul Pope
Batman anno 100, il pipistrello del futuro secondo Paul Pope. La nostra recensione della mini serie del 2006
Tex: 70 anni di avventura
Dal 18 settembre al 18 ottobre Tex è protagonista in una mostra a lui dedicata per festeggiare i suoi 70 anni di vita.
Il mastino dei Baskerville. Sherlock Holmes e il mistero del cane fantasma
Il mastino dei Baskerville, la leggenda del cane demoniaco. La nostra recensione del terzo capitolo della saga di Sherlock Holmes
P.G.R. – Per Grazia Ricevuta, il terzo capitolo di Giovanni Lindo Ferretti
La storia dei P.G.R. – Per Grazia Ricevuta, una nuova versione musicale curata da Giovanni Lindo Ferretti, Gianni Maroccolo e Giorgio Canali