La parabola dei Bauhaus, tra citazioni cinematografiche, l’amore per David Bowie e l’ossessione per Bela Lugosi. Il nostro racconto
Tag: the cure
Il viaggio segreto dei Police
La quarantennale storia dei Police raccontata attraverso i dischi che hanno fatto la storia della musica rock, da Outlandos d’Amour a Synchronicity
Disintegration, la maturità dei Cure e i trent’anni di Robert Smith
Il 2 maggio 1989 esce Disintegration, l’ottavo disco dei Cure. Un LP tutt’altro che primaverile. Il nostro racconto
The Cure – Pornography, l’anima irrequieta di Robert Smith
Il 4 maggio 1982 i Cure, ridotti a un terzetto, pubblicano il loro LP più disperato e oscuro. Esce Pornography, pietra miliare della dark wave
The Cure, I Ragazzi Immaginari
Nati alla fine degli anni settanta, precursori della dark wave, i Cure sono stati un fenomeno musicale lungo più di quarant’anni
Smashing Pumpkins, i numeri Zero della musica rock
Su Diario di Rorschach raccontiamo la parabola sorprendente degli Smashing Pumpkins, la band di Billy Corgan, in attesa del nuovo disco
Hanno Tutti Ragione – This Must Be The Place
Hanno Tutti Ragione è una rubrica di Diario di Rorschach che si occupa dei film di Paolo Sorrentino. Continuiamo raccontando This Must Be The Place lungometraggio del 2011 del regista partenopeo
I Litfiba, gli anni Ottanta e la new wave mediterranea
Gli anni Ottanta sono stati gli anni della new wave anche in Italia, grazie a un gruppo di musicisti fiorentini: i Litfiba.
Queens Of The Stone Age – Villains
Su Diario di Rorschach parliamo del nuovo disco dei Queens Of The Stone Age guidati dal carismatico Josh Homme, Villains.
Massive Attack – Il suono nuovo del trip-hop
I Massive Attack fanno parte di un genere musicale che negli anni Novanta ha raccolto adepti in tutto il mondo: il trip-hop