FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando Interstellar, film del 2014
Tag: stanley kubrick
Maniac, l’inquietante e geniale miniserie di Netflix
Su Diario Di Rorschach la recensione di Maniac, sorprendente miniserie andata in onda su Netflix nelle scorse settimane.
Ash Vs Evil Dead – La serie tv di Sam Raimi
Ash Vs Evil Dead è solo la punta dell’iceberg di una produzione horrorifica lunga quasi quarant’anni ad opera del talentuoso Sam Raimi
Carpenter80 – Christine La Macchina Infernale
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Christine, film del 1983
Boris – La televisione made in Italy
La prima puntata di Boris è andata in onda il 16 Aprile 2007. Su Diario di Rorschach celebriamo una delle serie tv più amate di sempre, usando sempre gli occhi del cuore
Get Out – Scappa. La nostra recensione
Get Out – Scappa è un film importante non solo per il cinema horror ma anche per la nostra coscienza politica. La recensione di Diario di Rorschach
Following Nolan: Dunkirk
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Vi raccontiamo Dunkirk, film del 2017
Eyes Wide Shut – La famiglia secondo Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Chiudiamo la rubrica parlando di Eyes Wide Shut, l’ultimo film di Stanley Kubrick datato 1999
Full Metal Jacket – Il Vietnam di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Full Metal Jacket, film sul Vietnam di Stanley Kubrick del 1987
The Shining – Stanley Kubrick vs Stephen King
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Shining, il film horror di Stanley Kubrick del 1980
Barry Lyndon – Il ‘700 di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. E’ arrivato il momento di parlare di Barry Lyndon, lungometraggio del 1975
A Clockwork Orange – Arancia Meccanica, il film perfetto di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di A Clockwork Orange – Arancia Meccanica del 1971
2001 A Space Odyssey – Lo sguardo tra le stelle di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di 2001 A Space Odyssey – 2001 Odissea Nello Spazio
Dr. Strangelove – il lato grottesco di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Dr. Strangelove – Dottor Stranamore, il film più grottesco di Stanley Kubrick
Lolita – L’amore ai tempi di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Lolita, film-scandalo del 1962 tratto da un romanzo di Vladimir Nabokov
Spartacus – Il peplum ai tempi di Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Spartacus, film di genere storico del 1960 con Kirk Douglas
Paths Of Glory – Orizzonti Di Gloria. La guerra di Stanley Kubrick
L’estate di Kubrick è una rubrica che racconta la filmografia del geniale regista americano. Oggi si parla di Paths Of Glory, uscito nel 1957.
The Killing – Rapina a Mano Armata. Stanley Kubrick atto primo.
L’estate di Kubrick è una nuova rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo del primo lungometraggio del regista newyorkese: The Killing
Eraserhead – La Mente Che Cancella. Il primo film di David Lynch
Il 19 Marzo 1977 usciva il primo lungometraggio ufficiale di David Lynch, Eraserhead – La Mente Che Cancella. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Dune, l’universo planetario di David Lynch
Dune: il film del 1984 di David Lynch. Diario di Rorschach ripercorre la carriera del regista attraverso i suoi film