Top 20 – I dischi del 2019. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach
Tag: Nick Cave
Nick Cave & The Bad Seeds: Ghosteen
Etereo, impalpabile e oscuro: sono questi alcuni aggettivi per identificare Ghosteen, nuovo LP di Nick Cave & The Bad Seeds
Mercy On Me – La graphic novel su Nick Cave
Mercy On Me di Reinhard Kleinst è la graphic novel che racconta la vita e la musica di Nick Cave. La recensione su Diario di Rorschach
Peaky Blinders – La quarta stagione e il nuovo nemico di Thomas Shelby
La quarta stagione di Peaky Blinders prosegue con la storia di Thomas Shelby e i suoi fratelli. Con tanto di colpi di scena. La nostra recensione
Peaky Blinders e l’intrattenimento made in UK
Su Diario di Rorschach parliamo di una serie inglese tra le più riuscite degli ultimi anni, con un immenso Cillian Murphy: Peaky Blinders.
“Heroes”, David Bowie, Berlino e le quaranta candeline
Il 14 Ottobre 1977 usciva Heroes di David Bowie. Abbiamo recensito lo storico disco del Duca Bianco su Diario di Rorschach
From Hell – il romanzo storico di Alan Moore
From Hell è una delle opere più famose di Alan Moore. Facciamo un salto nel tempo su Diario di Rorschach e andiamo nel 1888.
The National – il sound notturno dell’indie rock
In attesa del nuovo album Sleep Well Beast in uscita l’8 Settembre riviviamo la storia dei National, uno dei gruppi più amati degli ultimi anni
Hell Or High Water, l’America oggi
Distribuito da Netflix, Hell Or High Water è un film coraggioso, sporco e intrigante. Ne parliamo sul Diario di Rorschach
Skeleton Tree: Nick Cave in stato di grazia
In attesa di vederlo tornare in Italia a Novembre, una recensione su Skeleton Tree, il nuovo disco di Nick Cave & The Bad Seeds sul Diario di Rorschach
Low, il capolavoro di David Bowie compie quarant’anni
Low ha cambiato la storia della Musica e ha anche cambiato per sempre la carriera di David Bowie. Lo raccontiamo
Il vinile è tornato: il ritorno in grande stile della musica analogica
Il vinile torna a farsi spazio nell’era digitale. Nell’epoca della morte del formato CD, l’LP si impone sul mercato italiano ed internazionale