La vita bugiarda degli adulti, un ottimo prodotto italiano su Netflix. La nostra recensione della serie tv tratta dal romanzo di Elena Ferrante
Tag: netflix
Dahmer, storia di un mostro americano
Dahmer, storia di un mostro americano. La nostra recensione della serie tv targata Netflix
Clark, storia del celebre criminale svedese
Clark, storia del celebre criminale svedese. La nostra recensione della serie TV targata Netflix
F is for family, la centralità della famiglia nella quinta e ultima stagione
F is for family, la centralità della famiglia nella quinta e ultima stagione. La nostra recensione
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
F is for family, una quarta stagione tra presente, passato e futuro
F is for family, una quarta stagione tra presente, passato e futuro. La nostra recensione dei nuovi episodi dedicati ai Murphy e il loro mondo
La quarta parte de La Casa De Papel è uno stallo (alla spagnola)
Il nuovo blocco di puntate de La Casa De Papel continua da dove aveva lasciato gli spettatori, mantenendo intatta la coerenza narrativa. Può bastare?
Bojack Horseman (6° stagione), alla fine tutto torna
Bojack Horseman (6° stagione), il saluto della serie animata targata Netflix. La nostra recensione della sesta e ultima stagione
Disincanto 2, Matt Groening non cambia rotta…anzi
Disincanto 2, il lavoro di Matt Groening che non cambia rotta. La nostra recensione della seconda stagione
Strangers Things 3 – Essere adolescenti a Hawkins
La recensione della terza stagione di Stranger Things, in bilico tra horror, momenti romantici e una continua scoperta di sé. Nel nome degli anni ottanta
F is for Family, una normale famiglia americana
F is for Family, una normale famiglia americana degli anni settanta. La nostra recensione della serie animata Netflix
The Haunting Of Hill House, la nuova frontiera dell’horror
The Haunting Of Hill House è una delle serie più interessanti uscite negli ultimi mesi su Netflix, compreso il finale. La nostra recensione
Paradise PD (Stagione 1): il ritorno dei creatori di Brickleberry
Paradise PD, la nuova creatura degli autori di Brickleberry. La nostra recensione sulla prima stagione della serie animata dedicata al dipartimento di polizia di Paradise
Bojack Horseman (5° stagione): il ritorno del cavallo attore targato Netflix
Bojack Horseman, la straordinaria quinta stagione nata da un’idea di Raphael Bob-Waksberg. Il nuovo prodotto targato Netflix su Diario di Rorschach
La Casa De Papel – La Casa Di Carta, la serie tv spagnola in onda su Netflix
La Casa De Papel conosciuta in Italia con il titolo La Casa Di Carta è una serie spagnola che ha fatto molto discutere. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Stranger Things 2 – Bentornati a Hawkins
La seconda stagione della serie creata da Matt e Ross Duffer allarga l’universo della cittadina di Hawkins. La nostra recensione.
Stranger Things – Strane cose accadono
In attesa dell’imminente seconda stagione, parliamo dei primi otto episodi di Stranger Things, il prodotto capolavoro di Netflix
Bojack Horseman, il cavallo attore della serie Netflix
Bojack Horseman, il nuovo capolavoro di Netflix sul mondo delle star di Hollywood. La recensione della serie animata su Diario di Rorschach
I Don’t Feel At Home In This World Anymore, il nuovo spiazzante lungometraggio targato Netflix
I Don’t Feel At Home In This World Anymore è uno dei nuovi prodotti targato Netflix. Un film sconvolgente. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Hell Or High Water, l’America oggi
Distribuito da Netflix, Hell Or High Water è un film coraggioso, sporco e intrigante. Ne parliamo sul Diario di Rorschach