Su Diario di Rorschach raccontiamo la parabola sorprendente degli Smashing Pumpkins, la band di Billy Corgan, in attesa del nuovo disco
Tag: Led Zeppelin
I Rammstein, la Neue Deutsche Härte e l’industrial teutonico
Su Diario di Rorschach raccontiamo una delle band più importanti degli ultimi vent’anni. Raccontiamo i Rammstein, a cavallo tra provocazione, Depeche Mode e David Lynch
Lateralus – I TOOL prendono il largo
Scongiuri a parte, il 2018 potrebbe (dovrebbe?) essere l’anno del nuovo, atteso disco dei Tool. Nell’attesa ripassiamo i vecchi dischi della band californiana, continuando con Lateralus
I Litfiba, gli anni Ottanta e la new wave mediterranea
Gli anni Ottanta sono stati gli anni della new wave anche in Italia, grazie a un gruppo di musicisti fiorentini: i Litfiba.
I Soundgarden e una guida all’ascolto di Superunknown
Nel giorno della scomparsa improvvisa di Chris Cornell celebriamo i Soundgarden parlando di Superunknown, il loro disco più celebrato
Black Sabbath, il suono oscuro dell’heavy metal
Dopo l’ultimo concerto dei Black Sabbath, Diario di Rorschach propone una breve ma significativa biografia sulla band heavy metal più influente di sempre.
Marquee Moon compie quarant’anni, lunga vita ai Television
Ancora oggi, esattamente quarant’anni dopo la sua pubblicazione, Marquee Moon dei Television mette i brividi perché sembra provenire da un’altra dimensione e in buona parte è così.
Blue & Lonesome, il ritorno dei Rolling Stones
Blue & Lonesome, nuovo album dei Rolling Stones, ripropone il suono della band degli esordi. Ne parliamo sul Diario di RorshachBlue & Lonesome, nuovo album dei Rolling Stones, ripropone il suono della band degli esordi. Ne parliamo sul Diario di Rorshach
Il vinile è tornato: il ritorno in grande stile della musica analogica
Il vinile torna a farsi spazio nell’era digitale. Nell’epoca della morte del formato CD, l’LP si impone sul mercato italiano ed internazionale