Il nuovo film di Quentin Tarantino omaggia la Hollywood degli anni sessanta con un messaggio ben preciso: il cinema salva la vita
Tag: kurt russell
Carpenter80 – Big Trouble In Little China, la commedia secondo Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Big Trouble In Little China, film del 1986
Carpenter80 – The Thing, La Cosa di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con The Thing, film del 1982
Carpenter80 – Escape From New York, il 1997 di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Proseguiamo con Escape From New York, film del 1981
Carpenter80 – The Fog, la nebbia cinematografica di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Iniziamo con Fog, film del 1980
The Hateful Eight – L’ottava meraviglia di Quentin Tarantino
The Eight Basterds è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa del Cinema di Quentin Tarantino. Oggi tocca a The Hateful Eight, film datato 2015
Grindhouse – La folle visione di Quentin Tarantino
The Eight Basterds è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa del Cinema di Quentin Tarantino. Oggi parliamo del progetto Grindhouse
Jonathan Demme – il regista di film che amava la musica
Regista eclettico, capace di raccontare storie completamente diverse tra loro, Jonathan Demme è stato anche appassionato di musica. L’omaggio su Diario di Rorschach