La parabola dei Bauhaus, tra citazioni cinematografiche, l’amore per David Bowie e l’ossessione per Bela Lugosi. Il nostro racconto
Tag: joy division
Il viaggio segreto dei Police
La quarantennale storia dei Police raccontata attraverso i dischi che hanno fatto la storia della musica rock, da Outlandos d’Amour a Synchronicity
The Cure – Pornography, l’anima irrequieta di Robert Smith
Il 4 maggio 1982 i Cure, ridotti a un terzetto, pubblicano il loro LP più disperato e oscuro. Esce Pornography, pietra miliare della dark wave
The Cure, I Ragazzi Immaginari
Nati alla fine degli anni settanta, precursori della dark wave, i Cure sono stati un fenomeno musicale lungo più di quarant’anni
Joy Division – Post punk senza ritorno
Su Diario di Rorschach raccontiamo la breve ma intensa vita dei Joy Division, tra dischi epocali e influenze su tutta la musica degli anni ottanta
Nine Inch Nails – L’industrial di Mr. Self Destruct
Su Diario Di Rorschach raccontiamo una della one man band più influenti degli ultimi trent’anni. Raccontiamo i Nine Inch Nails di Trent Reznor
I Litfiba, gli anni Ottanta e la new wave mediterranea
Gli anni Ottanta sono stati gli anni della new wave anche in Italia, grazie a un gruppo di musicisti fiorentini: i Litfiba.
Stranger Things – Strane cose accadono
In attesa dell’imminente seconda stagione, parliamo dei primi otto episodi di Stranger Things, il prodotto capolavoro di Netflix
The National – il sound notturno dell’indie rock
In attesa del nuovo album Sleep Well Beast in uscita l’8 Settembre riviviamo la storia dei National, uno dei gruppi più amati degli ultimi anni
Low, il capolavoro di David Bowie compie quarant’anni
Low ha cambiato la storia della Musica e ha anche cambiato per sempre la carriera di David Bowie. Lo raccontiamo