Joker L’avvocato del diavolo, la concezione della giustizia secondo il pipistrello. La nostra recensione del lavoro di Chuck Dixon del 1996
Tag: joker
Batman Tre Joker, l’evento Dc Comics tra passato, presente e futuro
Batman Tre Joker, l’evento Dc Comics tra passato, presente e futuro. La nostra recensione della mini serie di Geoff Johns
Following Nolan: The Dark Knight
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando The Dark Knight, film del 2008
Joker dal fumetto al cinema, passando per la TV. A quali opere si sono ispirati attori e registi
Batman e Joker tra cinema e televisione. A quali opere, secondo noi del Diario di Rorschach, si sono ispirati attori e registi negli anni
Joker, molto più di un film dedicato a un villain
Joker, il film sulle nuove origini del villain di Gotham City. La nostra recensione della strordinaria pellicola di Todd Phillips
Batman Cavaliere Bianco, la guarigione del Joker e l’esaltazione del bat – mondo
Batman Cavaliere Bianco, la guarigione del Joker nel lavoro di Sean Murphy. La nostra recensione del fumetto
Joker Studio analitico, una storia sul pagliaccio di Gotham City
Studio analitico, un’accurata analisi sulla figura del Joker. La nostra recensione della storia firmata Dini – Ross
Joker L’uomo che ride (The Man Who Laughs). Il primo incontro fra Batman ed il pagliaccio di Gotham City
Joker L’uomo che ride, il tassello mancante nelle nuove origini del Cavaliere Oscuro. La recensione su Diario di Rorschach
Joker: le cinque versioni alternative del supercattivo di Gotham City
Joker, il villain per eccellenza dei fumetti, nelle cinque maggiori versioni alternative. Gli elseworlds del supercattivo sul Diario di Rorschach
The Killing Joke. Alan Moore racconta l’intrigante rapporto fra il Joker e l’uomo pipistrello
Batman:The Killing Joke apre il mondo dei fumetti ai villain Dc. Attraverso la teoria della “brutta giornata”, Alan Moore narra la genesi del Joker e il legame indissolubile con l’uomo pipistrello