La recensione della prima (e unica) stagione di Swamp Thing, serie televisiva che racconta la nascita del misterioso Uomo Palude
Tag: john carpenter
Scream, l’horror anni novanta
Wes Craven è stato un rivoluzionario del cinema horror. Nel 1996, dopo aver seppellito definitivamente Freddy Krueger, ritorna con Scream.
Dylan Dog, il re del fumetto italiano
Il 26 Settembre 1986 usciva la prima storia di Dylan Dog. Sono passati più di trent’anni, molto è cambiato. Anche Dylan Dog.
A Fistful Of Leone – Il Buono Il Brutto Il Cattivo
A Fistful Of Leone racconta la storia dei film del regista romano. Continuiamo raccontando Il Buono Il Brutto Il Cattivo, film del 1966
ProfondoArgento – Profondo Rosso, il capolavoro di Dario Argento
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Profondo Rosso. Perché Profondo Rosso viene considerato il capolavoro di Dario Argento? Secondo quali criteri? I fan del regista romano conoscono la sua passione per il thriller e il noir, impregnati a loro volta da una matrice […]
Carpenter80 – They Live, la fine degli anni ottanta secondo John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Concludiamo con They Live, film del 1988
Paura, Dario Argento si racconta
Nel 2014 è uscito Paura, libro autobiografico dove Dario Argento racconta la sua vita dentro e fuori dal set. La nostra recensione
Ash Vs Evil Dead – La serie tv di Sam Raimi
Ash Vs Evil Dead è solo la punta dell’iceberg di una produzione horrorifica lunga quasi quarant’anni ad opera del talentuoso Sam Raimi
Carpenter80 – Prince Of Darkness, il capolavoro di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Prince Of Darkness, film del 1987
Dylan Dog #383 – Profondo Nero
Su Diario Di Rorschach la recensione di uno dei fumetti più attesi dell’estate: il Dylan Dog #383 scritto da Dario Argento. Profondo Nero I nomi Dylan Dog e Dario Argento evocano piacevoli ricordi ai fan tanto della saga a fumetti italiana più famosa di sempre quanto del regista romano. Oggi, A.D. 2018, il sogno di […]
Carpenter80 – Big Trouble In Little China, la commedia secondo Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Big Trouble In Little China, film del 1986
Carpenter80 – Starman, il coraggioso flop di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Starman, film del 1984
Carpenter80 – Christine La Macchina Infernale
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con Christine, film del 1983
Carpenter80 – The Thing, La Cosa di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Continuiamo con The Thing, film del 1982
Carpenter80 – Escape From New York, il 1997 di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Proseguiamo con Escape From New York, film del 1981
Carpenter80 – The Fog, la nebbia cinematografica di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Iniziamo con Fog, film del 1980
Get Out – Scappa. La nostra recensione
Get Out – Scappa è un film importante non solo per il cinema horror ma anche per la nostra coscienza politica. La recensione di Diario di Rorschach
Stranger Things – Strane cose accadono
In attesa dell’imminente seconda stagione, parliamo dei primi otto episodi di Stranger Things, il prodotto capolavoro di Netflix
Alien – La fantascienza diventa adulta
Mentre il mondo celebra e critica il nuovo Alien Covenant, su Diario di Roschach parliamo del primo inquietante film diretto da Ridley Scott nel 1979