Notte buia, niente stelle, quattro storie horror in un solo libro. La nostra recensione dell’antologia di Stephen King datata 2010
Tag: horror
Lucania is Comics 2022, una giornata fighissima
Lucania is Comics 2022, il racconto fotografico della splendida giornata del 27 novembre 2022. Con la presentazione di Bolidi siamo tornati tra gli ospiti dell’Associazione Culturale Nerdworks
Parossismo La Serie, una disturbante famiglia nel secondo episodio della saga
Parossismo La Serie, una disturbante famiglia nel secondo episodio della saga. La nostra recensiore di Reservoir C*cks di Samuele Fabbrizzi
Pet Sematary, quando l’uomo cerca di sconfiggere la morte
Pet Sematary, quando l’uomo cerca di sconfiggere la morte. La nostra recensione del romanzo di Stephen King del 1983
Country Zombie Apocalypse, una horror comedy che descrive i giorni nostri
Country Zombie Apocalypse, una horror comedy che descrive i giorni nostri. La nostra recensione del lavoro di L.Filippo Santaniello
Parossismo La serie, un nuovo grande progetto letterario horror
Parossismo La serie, un nuovo grande progetto letterario horror. La nostra recensione de La stanza chiusa di Pietro Gandolfi, primo volume della saga
Intervista col vampiro, le creature umane di Anne Rice
Intervista col vampiro, le creature umane di Anne Rice. La nostra recensione del romanzo del 1976
The Last Soup, un cortometraggio horror tutto italiano
The Last Soup, un cortometraggio horror tutto italiano. La nostra recensione del lavoro di Sebastiano Orfeo
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
Bolidi, la raccolta di racconti tra il thriller e l’horror
Bolidi, la raccolta di racconti tra il thriller e l’horror. La nostra recensione della nuova pubblicazione di Alessandro Falanga
L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno
L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno. La nostra recensione della nuova edizione del racconto edito Sperling&Kupfer (2020)
La Cena Di Natale, le feste in modalità horror
La recensione del racconto breve La Cena Di Natale, una storia natalizia tutta particolare scritta da Alessandro Falanga
Misery, l’inquietante storia di Paul Sheldon
Misery, il thriller psicologico di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1987
Samuel Stern: un nuovo incubo tutto italiano
Su Diario di Rorschach la recensione sul fumetto horror Samuel Stern, curato dalla casa editrice Bugs Comics, uscito in queste settimane
It – Capitolo due, quando il secondo film supera il primo [SPOILER]
It – Capitolo due, il secondo atto del film tratto dal romanzo di Stephen King. La nostra recensione del nuovo lavoro di Andrés Muschietti
La zona morta, la storia di Johnny Smith e del suo spaventoso potere
La zona morta, Johnny Smith e il suo spaventoso potere. La recensione del romanzo di Stephen King del 1979 su Diario di Rorschach
Crypt TV, l’horror come non lo avete mai visto
Crypt TV, l’horror sul web come non lo avete mai visto. Le nostre impressioni sulla compagnia di intrattenimento che ha riportato in auge il genere con i cortometraggi
La morte ci sfida. Se l’horror fosse ambientato nel vecchio west
La morte ci sfida, l’apocalisse zombie ambientata nel vecchio west. La recensione dello straordinario lavoro di Joe R. Lansdale su Diario di Rorschach
IT (2017): l’ennesima occasione cinematografica sprecata [SPOILER]
IT (2017), la nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Stephen King. Ecco perchè, secondo noi del Diario di Rorschach, la pellicola di Andrés Muschietti rappresenta l’ennesima occasione sprecata
The Dome, la meschinità dell’uomo descritta dal re dell’horror
The Dome, il capolavoro di Stephen King sulle ingiustizie degli uomini. La recensione del romanzo su Diario di Rorschach