Nel 1999 esce il film più strano di David Lynch, The Straight Story. Paradossalmente è il film più lineare dell’intera filmografia del regista
Tag: david lynch
Fire Walk With Me, il prequel di Twin Peaks
Fire Walk With Me è il prequel del serial televisivo Twin Peaks. Esce nel 1992 e viene compreso appieno solo negli anni a seguire. La nostra recensione
Wild At Heart, il film on the road di David Lynch
Dopo aver sconvolto il piccolo schermo con Twin Peaks, nel 1990 David Lynch torna al cinema con Wild At Heart
The Elephant Man, il romanticismo secondo David Lynch
The Elephant Man è un film del 1980 diretto da un giovanissimo David Lynch. La pellicola cambierà per sempre la sua carriera.
The Leftovers e la crisi dell’Uomo Contemporaneo
The Leftovers è stata una serie intrigante, magnetica. Creata da Damon Lindelof, ha avuto un successo crescente puntata dopo puntata
I Rammstein sono tornati, (quasi) più cattivi che mai
A distanza di dieci anni dall’ultimo disco i Rammstein sfornano un disco quadrato, metallico e perfetto. La nostra recensione dell’omonimo Rammstein
Russian Doll è la serie Netflix più sorprendente di sempre
In bilico tra black comedy, fantascienza e loop temporali Russian Doll si dimostra una mini serie vincente grazie alla trama e ai suoi protagonisti
Maniac, l’inquietante e geniale miniserie di Netflix
Su Diario Di Rorschach la recensione di Maniac, sorprendente miniserie andata in onda su Netflix nelle scorse settimane.
I Rammstein, la Neue Deutsche Härte e l’industrial teutonico
Su Diario di Rorschach raccontiamo una delle band più importanti degli ultimi vent’anni. Raccontiamo i Rammstein, a cavallo tra provocazione, Depeche Mode e David Lynch
Nine Inch Nails – L’industrial di Mr. Self Destruct
Su Diario Di Rorschach raccontiamo una della one man band più influenti degli ultimi trent’anni. Raccontiamo i Nine Inch Nails di Trent Reznor
Mercy On Me – La graphic novel su Nick Cave
Mercy On Me di Reinhard Kleinst è la graphic novel che racconta la vita e la musica di Nick Cave. La recensione su Diario di Rorschach
Laura, il capolavoro noir di Otto Preminger
Laura di Otto Preminger è uno dei film-chiave per capire Twin Peaks e David Lynch. La nostra recensione su Diario di Rorschach
Twin Peaks – The Final Dossier
Uscito negli scorsi mesi, Twin Peaks – The Final Dossier dovrebbe chiudere le avventure della cittadina più famosa d’America. La nostra recensione
Boris – La televisione made in Italy
La prima puntata di Boris è andata in onda il 16 Aprile 2007. Su Diario di Rorschach celebriamo una delle serie tv più amate di sempre, usando sempre gli occhi del cuore
Reservoir Dogs, Le Iene di Quentin Tarantino
The Eight Basterds è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa dei film di Quentin Tarantino. Iniziamo con Reservoir Dogs, film del 1992
Twin Peaks – The Return, lo straniante ritorno di David Lynch
Il 2017 è stato l’anno della sorprendente e disturbante terza stagione di Twin Peaks, l’evento televisivo dell’anno. La nostra recensione
Mark Frost – Le Vite Segrete Di Twin Peaks, il romanzo sulla storia di Twin Peaks (e non solo…)
Mark Frost, geniale sceneggiatore al fianco di David Lynch per la creazione di Twin Peaks, ha dato vita a un romanzo in forma di dossier molto interessante
Eraserhead – La Mente Che Cancella. Il primo film di David Lynch
Il 19 Marzo 1977 usciva il primo lungometraggio ufficiale di David Lynch, Eraserhead – La Mente Che Cancella. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Punch-Drunk Love – Ubriaco D’amore, Paul Thomas Anderson e il suo Cinema rivoluzionario
Ubriaco d’amore di Paul Thomas Anderson è molto più di una commedia romantica. E’ un film ricco di sfumature e di piacevoli sorprese.
Dune, l’universo planetario di David Lynch
Dune: il film del 1984 di David Lynch. Diario di Rorschach ripercorre la carriera del regista attraverso i suoi film