Dylan Dog (numero 387), l’horror ed il caos nella storia di Roberto Recchioni. La recensione su Diario di Rorschach
Canto di Natale: Garth Ennis e Judge Dredd ancora insieme
Canto di Natale, la rivisitazione del romanzo breve di Garth Ennis. Lo scenario di Dickens nella realtà dispotica di Judge Dredd </> Prendete una classica storia di Natale e accostatela al più pazzo, sboccato e politicamente scorretto autore di fumetti. Il risultato sarà una storia totalmente da gustare sui violenti […]
Guerra Totale, l’eterna lotta fra i violenti giudici e i democratici
Guerra Totale, l’eterna lotta fra i giudici ed il gruppo terroristico democratico. Il seguito dell’enigmatica storia America del quartetto Wagner – MacNeil – Flint – Brashill sul Diario di Rorschach Prendete una coppia affiatiata, aggiungete due disegnatori totalmente diversi fra loro ed otterrete un prodotto straordinario. Dopo aver intrapreso un […]
Wonder Woman: Anno Uno (Vol.1). L’amazzone nel nuovo universo Dc Comics
Wonder Woman: Anno Uno (Vol.1), le nuove origini dell’amazzone della Dc Comics. La nostra recensione del fumetto di Greg Rucka e Nicola Scott Con Flashpoint del 2011, la Dc Comics sconvolge nuovamente il suo universo per ripresentare – in chiave contemporanea – i big di casa. Infatti, con l’operazione Rebirth […]
The Secret Society of Super Heroes, il mondo che non sa di avere dei supereroi
The Secret Society of Super Heroes, lo straordinario elseworld creato da Howard Chaykin e David Tischman. La nostra recensione su Diario di Rorschach Con l’uscita del celebre Flash dei due mondi, la Dc Comics sdogana definitivamente una delle sue più grandi idee: il multiverso. Riscrivendo totalmente la vita dei personaggi […]
Sciamano, Dennis O’Neil e le origini di Batman
Sciamano, le origini del pipistrello secondo Dennis O’Neil. La recensione del primo numero de Le leggende di Batman su Diario di Rorschach Tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta, il personaggio di Batman è stato al centro di un’intensa produzione che ha caratterizzato l’intero mondo dei fumetti. […]
Batman: Gordon di Gotham, il passato del commissario dei fumetti
Batman: Gordon di Gotham, la storia dedicata al commissario più famoso dei fumetti. La nostra recensione sul lavoro del trio O’Neil – Giordano – Janson James Jim Gordon, il commissario di polizia di Gotham City, è una delle figure fondamentali nei fumetti di Batman. Nato da un’idea di Robert Bob […]
Green Hornet, il padre dei supereroi secondo Kevin Smith
Green Hornet, il primo vigilante mascherato secondo Kevin Smith. La nostra recensione sui due volumi distribuiti dalla Panini Comics Prima dei vari Superman e Batman, il mondo supereroistico non era così sviluppato come oggi e occupava principalmente le stazioni radiofoniche. Nel 1936 l’eroe che in maniera indiscussa dominava la scena […]
Pro, la prostituta sboccata dai poteri straordinari
Pro, la prostituta supereroina creata dal padre di Preacher come controcanto ai supereroi classici. La recensione del lavoro su Diario di Rorschach </> Il solito Garth Ennis ed il solito capolavoro. Pro, one-shot comic book della Image Comics datato 2002, non è un semplice fumetto – come spesso ci ha […]
Guy Gardner: Danni Collaterali. Una Lanterna Verde fuori da qualunque schema
Guy Gardner: Danni Collaterali, la mini serie di Howard Chaykin sulla Lanterna Verde più odiata dell’universo. La recensione del lavoro distribuito dalla Planeta DeAgostini su Diario di Rorschach </> Lanterna Verde, così come altri personaggi della Dc Comics, oltre ad essere un supereroe fuori dal comune è uno dei vigilanti […]