Lupo mannaro, il primo serial killer animale di Carlo Lucarelli. La nostra recensione del romanzo del 1994
Tag: books
Il corriere colombiano, un caso scomodo per l’Alligatore e la sua banda
Il corriere colombiano, il quarto episodio della saga sull’Alligatore. La nostra recensione del romanzo di Massimo Carlotto
L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno
L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno. La nostra recensione della nuova edizione del racconto edito Sperling&Kupfer (2020)
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni. La nostra recensione del romanzo di Marco Bonafede
Misery, l’inquietante storia di Paul Sheldon
Misery, il thriller psicologico di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1987
Il mastino dei Baskerville. Sherlock Holmes e il mistero del cane fantasma
Il mastino dei Baskerville, la leggenda del cane demoniaco. La nostra recensione del terzo capitolo della saga di Sherlock Holmes
The Mamba Mentality, il basket secondo Kobe Bryant
The Mamba Mentality, il basket secondo Kobe Bryant. Il nostro omaggio all’ex guardia Lakers attraverso la recensione del suo straordinario libro
Variazioni sul noir, l’antologia per festeggiare venticinque anni di scrittura
Variazioni sul noir, la prima antologia del maestro del noir. La nostra recensione dell’ultimo lavoro di Massimo Carlotto
Il fuggiasco, l’esordio letterario di Massimo Carlotto
Il fuggiasco, l’esordio letterario di Massimo Carlotto. La nostra recensione del romanzo edito e/o (1994)
Dellamorte Dellamore, il romanzo che ispirò Dylan Dog
Dellamorte Dellamore, il romanzo che ispirò il personaggio di Dylan Dog. La nostra recensione del lavoro di Tiziano Sclavi
Manuale per sopravvivere agli zombi, la guida pratica di Max Brooks per affrontare i non – morti
Manuale per sopravvivere agli zombi, la guida pratica di Max Brooks. La nostra recensione del lavoro edito Einaudi (2015)
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby. La nostra recensione del romanzo breve di Stephen King del 2007 edito Sperling & Kupfer
Fuga da Scab, il racconto che omaggia John Carpenter
Fuga da Scab, il racconto che omaggia John Carpenter. La nostra recensione del lavoro di Walter De Stradis del 2013
Sostiene Pereira, quando la coscienza diviene conoscenza
Sostiene Pereira, la grande storia di rinascita di Antonio Tabucchi. La nostra recensione del romanzo edito Feltrinelli (1994)
Il secondo tragico libro di Fantozzi, nuove tragiche storie di un impiegato
Il secondo tragico libro di Fantozzi, il lavoro del 1974 di Paolo Villaggio. La nostra recesione sul secondo libro della saga fantozziana
Nordest, Carlotto e Videtta raccontano la realtà contemporanea
Nordest, il duo Carlotto – Videtta racconta l’Italia di oggi. La nostra recensione del romanzo edito E/O
Il disastro degli Antò, la rivoluzione punk in salsa abruzzese
Il disastro degli Antò, la rivoluzione punk in salsa abruzzese. La nostra recensione dell’opera prima di Silvia Ballestra
Il maledetto United, una romantica storia sul calcio di altri tempi
Il maledetto United, la storia dei quarantaquattro giorni da allenatore del Leeds United di Brian Clough. La nostra recensione del romanzo di David Peace
Fortitudo. Due colori un Amore. Storia di una stagione straordinaria
Fortitudo. Due colori un Amore, l’omaggio di Damiano Montanari alla stagione della Fortitudo Bologna. La nostra recensione
Fantozzi, tragiche storie di un impiegato
Fantozzi, il libro che ha generato un mito. La nostra recensione del romanzo di Paolo Villaggio del 1971