Il 26 Settembre 1986 usciva la prima storia di Dylan Dog. Sono passati più di trent’anni, molto è cambiato. Anche Dylan Dog.
Tag: alfred hitchcock
A Nightmare On Elm Street, l’horror anni ottanta
A Nightmare On Elm Street è stato il film che più di tutti ha cambiato il linguaggio del cinema horror. La nostra recensione
ProfondoArgento – Opera, il teatro horrorifico di Dario Argento
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Concludiamo raccontando Opera.
ProfondoArgento – 4 Mosche Di Velluto Grigio, il terzo film di Dario Argento
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando 4 Mosche Di Velluto Grigio.
ProfondoArgento – L’uccello Dalle Piume Di Cristallo, l’esordio di Dario Argento
RossoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Iniziamo raccontando L’uccello Dalle Piume Di Cristallo.
Ash Vs Evil Dead – La serie tv di Sam Raimi
Ash Vs Evil Dead è solo la punta dell’iceberg di una produzione horrorifica lunga quasi quarant’anni ad opera del talentuoso Sam Raimi
Carpenter80 – The Fog, la nebbia cinematografica di John Carpenter
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Iniziamo con Fog, film del 1980
Vertigo e i colori di Alfred Hitchcock
Su Diario di Rorschach rendiamo omaggio a uno dei film più importanti della storia del Cinema: Vertigo di Alfred Hichcock
The Hateful Eight – L’ottava meraviglia di Quentin Tarantino
The Eight Basterds è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa del Cinema di Quentin Tarantino. Oggi tocca a The Hateful Eight, film datato 2015
Black Mirror è il futuro che ci meritiamo
Su Diario di Rorschach parliamo di una tra le serie tv più sconvolgenti degli ultimi anni, Black Mirror. Uno sguardo sul futuro.
Pulp Fiction, il capolavoro di Quentin Tarantino
The Eight Basterd è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa del Cinema di Quentin Tarantino. Oggi parliamo di Pulp Fiction
Following Nolan: Dunkirk
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Vi raccontiamo Dunkirk, film del 2017
Mulholland Drive e il Nastro di Möbius
Analisi di Mulholland Drive, film di David Lynch che ha segnato la storia del cinema del nuovo millennio. Tra Sogno e Subconscio