Dopo aver sconvolto il piccolo schermo con Twin Peaks, nel 1990 David Lynch torna al cinema con Wild At Heart
Categoria: Cinema
Joker dal fumetto al cinema, passando per la TV. A quali opere si sono ispirati attori e registi
Batman e Joker tra cinema e televisione. A quali opere, secondo noi del Diario di Rorschach, si sono ispirati attori e registi negli anni
The Elephant Man, il romanticismo secondo David Lynch
The Elephant Man è un film del 1980 diretto da un giovanissimo David Lynch. La pellicola cambierà per sempre la sua carriera.
Parasite, il caso cinematografico dell’anno
Parasite, il film di Bong Joon-ho è divenuto subito un caso cinematografico, ottenendo numerosi premi. La recensione del film
Hammamet, gli ultimi giorni del re nudo
Hammamet, gli ultimi giorni del leader socialista in Tunisia. La nostra recensione della pellicola di Gianni Amelio
Educazione cinica, la realtà quotidiana senza filtri
Educazione cinica, la realtà quotidiana senza filtri sul web. Il nostro racconto del progetto della video agency ComboCut
Capodanno a 30 anni, la ricetta perfetta per affrontare il 31 dicembre
Capodanno a 30 anni, la ricetta perfetta dei Ware en Valse per affrontare il 31 dicembre. I nostri auguri di buon 2020 con i cortometraggi
Scream, l’horror anni novanta
Wes Craven è stato un rivoluzionario del cinema horror. Nel 1996, dopo aver seppellito definitivamente Freddy Krueger, ritorna con Scream.
Western Stars, il messaggio cinematografico di Bruce Springsteen
La recensione di Western Stars, film prodotto e diretto da Bruce Springsteen e basato sulle canzoni del suo ultimo, meraviglioso disco
5 è il numero perfetto, il pulp partenopeo al cinema
5 è il numero perfetto, il fumetto pulp/noir al cinema. La nostra recensione dell’opera prima di Igort
The Irishman, l’opera magna di Martin Scorsese
The Irishman è un lungo viaggio nel cinema del regista italo-americano con a bordo Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci. La nostra recensione.
El Camino, il sequel di Breaking Bad
El camino, l’atteso sequel di Breaking Bad che mette in scena le vicende di Jesse Pinkman. La nostra recensione del nuovo film di Vince Gilligan
Joker, molto più di un film dedicato a un villain
Joker, il film sulle nuove origini del villain di Gotham City. La nostra recensione della strordinaria pellicola di Todd Phillips
Once Upon A Time In… Hollywood, Tarantino rilegge la storia del cinema
Il nuovo film di Quentin Tarantino omaggia la Hollywood degli anni sessanta con un messaggio ben preciso: il cinema salva la vita
It – Capitolo due, quando il secondo film supera il primo [SPOILER]
It – Capitolo due, il secondo atto del film tratto dal romanzo di Stephen King. La nostra recensione del nuovo lavoro di Andrés Muschietti
A Nightmare On Elm Street, l’horror anni ottanta
A Nightmare On Elm Street è stato il film che più di tutti ha cambiato il linguaggio del cinema horror. La nostra recensione
Terminator, il futuro secondo James Cameron
Terminator di James Cameron ha cambiato la storia del cinema di fantascienza. Raccontiamo la storia dei primi due capitoli della saga
Commedia all’italiana, le cinque indimenticabili colonne sonore
Commedia all’italiana, le indimenticabili colonne sonore. I cinque brani più celebri del panorama tricolore
Avengers: Endgame, il gran finale è arrivato
Il film Marvel, ormai kolossal, pone fine a un’avventura lunga undici anni. La nostra recensione NO SPOILER
Captain Marvel: essere umani è il vero superpotere
La supereroina interpretata da Brie Larson fa da anticamera all’evento Avengers: Endgame. La nostra recensione