Lucania is Comics 2018, il racconto fotografico della splendida giornata del 3 giugno 2018. Interviste, cosplay ed area stand nel resoconto di un giornata fighissima
Autore: RedaRorschach
Lucania is Comics 2018, il programma della manifestazione
Lucania is Comics 2018, ecco il programma completo delle due giornate dedicate alla cultura Nerd. Domenica 3 giugno (ore 12,00) il Diario di Rorschach ospite della manifestazione
Kingdom Come, l’opera magna sui supereroi
Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross è uno dei fumetti più importanti degli ultimi vent’anni. Lo raccontiamo su Diario di Rorschach
Lucania is Comics 2018: il Diario di Rorschach ospite nella terza edizione della manifestazione
Lucania is Comics 2018, la Basilicata protagonista della cultura nerd. Il Diario di Rorschach ospite nella terza edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Nerdworks
I fratelli Karamazov, la saga familiare di Fëdor Dostoevskij
I fratelli Karamazov, l’ultimo romanzo di Fëdor Dostoevskij. La recensione di Francesca Romano su Diario di Rorschach
Monterey, 16 giugno 1967: inizia l’Estate dell’Amore
A Monterey il 16 giugno 1967 avviene un evento storico importantissimo. Inizia l’Estate dell’Amore. La raccontiamo per voi su Diario di Rorschach.
Meglio Tardi, la poesia dai molteplici stili di Davide Bergamin.
Meglio Tardi, la raccolta di poesie dai molteplici stili di Davide Bergamin. La recensione su Diario di Rorschach a cura di Francesca Romano
Storie di Sport – Novipiù Junior Casale: Il basket fatto bene
Per la rubrica Storie di sport vi raccontiamo la storia del successo della Novipiù Junior Casale, grazie a un mix di fidelizzazione e disciplina
Kriminal, l’eroe contro
L’irruzione del noir nel fumetto italiano agli inizi degli anni Sessanta con Kriminal. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Le visioni pericolose di Harlan Ellison
Su Diario di Rorschach si parla di Harlan Ellison e del suo tentativo di salvare la letteratura fantascientifica durante gli anni Sessanta
Freaks – il film maledetto che fece storia
Su Diario di Rorschach si parla di Freaks, film rivoluzionario ed eversivo del 1932 diretto da Tod Browning che fece scalpore
La compagnia dei celestini. La satira di Benni nella descrizione di un’amara realtà
La compagnia dei celestini, di Stefano Benni, attraverso la satira descrive un mondo pieno di contraddizioni. La recensione del romanzo su Diario di Rorschach