Youthless Fiori di strada

Youthless Fiori di strada, uno straordinario noir a dieci mani

Youthless Fiori di strada, uno straordinario noir a dieci mani. La nostra recensione del romanzo edito HarperCollins


Youthless Fiori di strada
Youthless Fiori di strada – La copertina del romanzo

Prendete cinque autori noir. Metteteli assieme. E affidate loro un progetto editoriale sopra le righe.

Il risultato sarà una splendida storia, che attraverso una narrazione specifica vi farà osservare la realtà che viviamo con occhio diverso.

Proprio questo è accaduto grazie ad un quintetto straordinario. Formato da Massimo Carlotto, Patrizia Rinaldi, Alessandra Acciai, Pasquale Ruju e Massimo Torre.

Che ci ha permesso di godere di un libro a dir poco fantastico: Youthless Fiori di strada (HarperCollins, 2022).

La storia presentata in questo romanzo è un concentrato di diverse tematiche. Che si mescolano perfettamente tra loro e raccontano il nostro mondo in maniera precisa.

Tutto parte dal ritrovamento di un cadevere, quello di Stella, in un bosco del nord-est. Faceva parte di un gruppo di ragazze che, dopo essersi allontanato da una vita che le aveva martoriate per anni, si nascondeva da diversi giorni dalla polizia o da indesiderati congiunti.

La comitiva dopo aver scoperto che un serial killer è sulle loro tracce, decide di lasciare il loro accampamento di fortuna. Ma una serie di fattori collaterali, non del tutto considerabili nella normalità, le porta a prendere altre strade per salvarsi la vita.

Youthless Fiori di strada è uno scritto meraviglioso. In cui è possibile trovare svariati punti di riferimento che fungono da base tanto per le vicende descritte quanto per una riflessione più attenta su ciò che ci circonda.

Gli elementi centrali sono sostanzialmente due: le donne e l’amicizia.

Si parla, infatti, di persone forti, obbligate spesso a maturare troppo in fretta e a districarsi, in maniera piuttosto caparbia, di fronte a tutte le difficoltà. Ma anche di amiche, legate tra loro da qualcosa che va oltre il concetto di amore che permette a ognuna di andare avanti grazie al legame instaurato con le altre.

Significative sono, considerando i due fattori, gli intermezzi dedicati a ogni singola ragazza tra le pagine. Gli autori, intervallando la narrazione, inseriscono pagine specifiche in cui le protagoniste si spogliano di ogni cosa.

Difatti, non solo viene rivelato il passato e ciò che le stesse hanno affrontato ma anche quello che singolarmente provano, o hanno provato, nei momenti che sono costrette ad affrontare.

Grazie a questo espediente da un lato vengono rivelate pian piano le peculiarità dei sei soggetti. Dall’altro viene aggiunto un tassello in più, necessario alla più ampia comprensione dell’intera vicenda.

Youthless Fiori di strada, però, è anche uno spaccato sui giorni nostri.

La fake news, i social, i mezzi di comunicazione e quella voglia matta di intervenire, e soprattutto sentenziare, su ogni cosa sono la perfetta cornice della nostra quotidianità.

Attraverso la tagliente descrizione della realtà e di ciò che siamo diventati, gli autori cercano di far riflettere il lettore sulla nostra esistenza. Arrivando quasi a comunicare che una vita di odio, orientata esclusivamente su un punto di vista personale, può portare solo all’autodistruzione.

Infine non è possibile non citare il resoconto on the road di questa fuga verso la salvezza.

Con un significativo viaggio al contrario, che non riveliamo totalmente per permettere a tutti di gustarsi il manoscritto, Youthless Fiori di strada si tramuta in un romanzo in continua evoluzione.

In sostanza, attraverso la strada percorsa, si coglie sempre più qualcosa di nuovo e ci si arricchisce al punto tale da arrivare al finale aperto.

Augurandoci di poter continuare a leggere delle vicende delle sei ragazze, considerando una serie di vicende non del tutto concluse, vi consigliamo vivamente questo libro.

Per poter assaporare un ottimo prodotto, che ci consente anche di meditare sull’intera nostra esistenza.

Alessandro Falanga

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *