Il 1986 è l’anno del rilancio definitivo di Superman, grazie a John Byrne e al fondamentale fumetto Superman: The Man Of Steel
Superman: The Man Of Steel nasce negli anni ottanta. Sono gli anni della rinascita dei supereroi. Il 1986 in particolare è l’anno del cinquantennale di Superman, il più anziano e multimediale tra i supereroi. Il fumetto Superman: The Man Of Steel – scritto da John Byrne e inchiostrato da Dick Giordano – è pesantemente influenzato dal film omonimo del 1978.
John Byrne si diverte e modificare le origini di Superman, ma non a stravolgerle, rispettando le linee guida più importanti.
Superman in questo fumetto nasce negli Stati Uniti. Non è un alieno o un immigrato, ma un cittadino statunitense, unico sopravvissuto alla distruzione del pianeta Krypton.
Il razzo con iper-guida contenente la camera di gestazione di Kal-El, viene lanciato verso la Terra. La Terra è il pianeta che Jor-El ha scelto per la salvezza del figlio, poiché i kryptoniani, se esposti ai raggi del suo sole giallo, sviluppano poteri inimmaginabili. Il pianeta Krypton esplode violentemente. Prima che il razzo entri nell’iperspazio, un singolo pezzo di kryptonite si attacca alla navicella che sparisce in lampo di luce, in rotta verso la Terra.
Superman non è un dio arrivato da un pianeta lontano, ma un umano con poteri speciali. Nato sulla Terra.
Superman è un umano speciale, ed è, di conseguenza pieno di conflitti interni che lo rendono vulnerabile. L’Uomo d’acciaio non è più l’invincibile supereroe della Silver Age. Al contrario i suoi poteri sono ridotti, non riesce a raggiungere la velocità della luce e il suo costume è realizzato con normali tessuti terrestri.
Durante il ciclo di Byrne Superman diventa sempre più consapevole e amato a Metropolis. Fa anche la conoscenza del rivale/collega Batman con il quale condivide la caccia a Gazza, pericolosa criminale. Il fumetto mette in piedi anche il rapporto tra Superman e Lex Luthor. Il misterioso Lex prova a comprare Superman creando il panico in una nave da crociera con il risultato di inimicarsi la città di Metropolis.
Superman: The Man Of Steel è una di quelle miniserie dell’universo DC che rimarrà per sempre nella storia. Capace, oltre che a rinarrare le origini di Superman, di contestualizzarlo nella sua città. Di contrapporlo ai suoi nemici e di rapportarlo ai suoi colleghi.
Riesce a mostrare vari elementi e varie tematiche che sono da sempre centrali nelle storie dell’Uomo d’Acciaio. Il tutto, riuscendo a proporre una serie di vicende appassionanti e ben realizzate.
Il fumetto, seppur figlio degli anni ottanta, riesce a dare alla storia di Superman quell’aura mitica e classica, come riescono ad esserlo solo le grandi storie.
Superman: The Man Of Steel è una pietra miliare del fumetto, capace di rendere moderno e avvincente un personaggio come Superman e di trascinarlo verso l’era moderna del fumetto.