FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando Batman Begins, film del 2005
Quando nel 2005 esce Batman Begins molti fan storcono il naso. La precedente saga era nata sotto la regia di un certo Tim Burton che nel 1989 aveva realizzato il sogno di tutti i fan del Pipistrello con Batman. Nel 1992 Batman Returns alza ancora di più la posta in palio, grazie a una poetica dark che ben si sposa con le vicende del Pipistrello.
Poi il disastro. Joel Schumacher prende il timone per dirigere il mediocre Batman Forever e il pessimo Batman & Robin: tutta la poetica di Tim Burton svanisce.
Nel 2005 a Nolan viene affidato il destino di Batman con il solo scopo di azzerare tutto e ripartire. Lo fa attraverso un film sobrio, oscuro il tanto che basta, con una vena psicologica molto marcata. Christopher Nolan aveva dimostrato di essere l’uomo giusto con i precedenti film. I personaggi dei suoi film sono sempre stati ossessionati da qualcosa.
Nella sua poetica c’è una sottile linea che divide i buoni dai cattivi. Elemento non da poco.
Batman Begins è la storia di Bruce Wayne. Di un uomo ossessionato dal crimine e dalla giustizia. Viene raccontato il percorso umano, personale, persino spirituale di Wayne prima che questi diventi un eroe mascherato. Batman compare infatti solo dopo un’ora abbondante di film.
Batman Begins è un lungometraggio perfetto per raccontare cosa si nasconde nella mente di un uomo che, dopo aver perso i genitori in tenera età, si ritrova a gestire un impero economico vastissimo ma anche – anzi, soprattutto – la sua voglia di giustizia.
Viene raccontata l’infanzia di Bruce Wayne, il trauma della morte dei genitori, la fuga lontano da Gotham. Batman Begins è una tappa nella vita del milionario Wayne, in attesa di diventare altro, qualcosa di più di un uomo, un simbolo.
Il Batman di Christopher Nolan è un personaggio meditabondo, solitario, oscuro. Ma è anche un character che si dà da fare per difendere la città che ama. Per questo film Nolan ha preso come riferimento i fumetti di Frank Miller Batman: Year One e Legends Of The Dark Knight.
Una volta diventato Batman si trova ad affrontare la mafia di Gotham ma anche il misterioso Spaventapasseri che, attraverso un piano diabolico, ha intenzione di radere al suolo Gotham. E qui torniamo nuovamente al passato di Wayne. Dopo aver lasciato la sua città Wayne vaga per l’Oriente dove incontra la Sette Delle Ombre che lo adotta e fa di lui un guerriero. Quando Bruce scopre che il piano della Setta è quello di distruggere la morente Gotham, distrugge a sua volta il tempio di Ra’s Al Ghul.
La Setta Delle Ombre è una potente istituzione che da secoli distrugge città all’apice della corruzione. Batman dovrà difendere Gotham da tutto questo.
Christian Bale è Batman, Michael Caine è Alfred, il giovanissimo Cillian Murphy è lo Spaventapasseri. La fotografia del film è curata da Wally Pfister e le musiche da Hans Zimmer. Questa squadra resterà invariata per tutta la trilogia.
Batman Begins si rivela un successo. Il nome di Nolan diventa sempre più garanzia di qualità, ma anche di una certa filosofia che marca i suoi film. Un film di Nolan non è solo intrattenimento. E’ ragione, filosofia, oscurità. Il finale del film fa presagire non solo un possibile sequel, ma anche la presenza di un nemico storico: Joker.
1 thought on “Following Nolan: Batman Begins”