Batman Festa del papà, l’amore paterno di Alfred Pennyworth. La recensione del fumetto in occasione della Festa del papà 2020

Alfred Pennyworth è sempre stato un personaggio fondamentale nei fumetti di Batman.
Il maggiordomo sui generis, infatti, è colui che non solo ha accudito sin da bambino il piccolo Bruce Wayne ma ha anche supportato le scelte future.
Il fardello che si porta l’inseparabile braccio destro del pipistrello è molto ampio di quanto appaia.
E non sempre, nella letteratura fumettistica, è stato celebrato a dovere.
Nel 2018, in occasione della Festa del papà, Tom Taylor e Otto Schmidt hanno regalato ai fan un grande omaggio alla figura paterna del Cavaliere Oscuro.
Batman Festa del papà, però, è molto più di un’ovazione al fedele aiutante.
E’ un’ode a tutto tondo.
Che permette di immedesimarsi nelle vesti dello scudiero, cercando di capire cosa comporta seguire un eroe come Batman.
La storia si articola su due archi temporali differenti in cui il telefono diventa centrale in entrambe le occasioni.
Nella prima viene rievocata la tragica scomparsa dei coniugi Wayne dove, successivamente la telefonata, Alfred cambia radicalmente la propria vita.
La seconda, invece, rispecchia il presente dello scritto.

Alfred è sempre lì, sul letto.
Ed è in attesa dia quella telefonata che confermi il ritorno a casa sano e salvo, con la consapevolezza che un giorno qualcosa potrebbe andare storto.
In Batman Festa del papà, quindi, il personaggio di Alfred rappresenta tutto ciò che occorre a Batman per continuare il suo lavoro e tutto ciò che serve a Bruce per continuare a vivere.
Allo stesso tempo, il maggiordomo si tramuta nel più classico dei padri apprensivi.
Di quelli che aspettano la fatidica telefonata e poi tornano tranquilli alle loro faccende.
Di quelli pronti a tutto pur di sostenere le idee dei propri figli.
E di quelli pronti a beccarsi un colpo in faccia per salvare la vita del proprio caro.
In sostanza, Batman Festa del papà è quello che occorre per osannare al meglio un soggetto particolare.
Che con il suo lavoro nell’ombra è riuscito a creare un dei miti di genere.
BUONA FESTA DEL PAPA’ DAL DIARIO DI RORSCHACH