Game Of Thrones

Game Of Thrones – Oltre la barriera, la recensione della settima stagione

Nel 2017 è uscita la settima stagione di Game Of Thrones. L’ultima prima dell’atteso epilogo finale che inizierà tra qualche settimana


Manca sempre meno all’epilogo di Game Of Thrones: l’ottava e ultima stagione della serie arriva il 14 aprile e i fan di tutto il mondo non stanno più nella pelle. Nel corso degli anni Game Of Thrones è diventato qualcosa di più di una serie televisiva. E’ diventato un avvenimento a tutti gli effetti coi fan eccitatissimi all’idea della fine della serie HBO. Abbiamo raccontato, nel corso delle settimane, quello che è accaduto nelle stagioni precedenti. Oggi tocca alla settima.

Un personaggio che salta agli occhi è senza ombra di dubbio quella Cersei Lannister che, dopo essersi liberata di tutti  suoi nemici – fra i tanti il credo militante dell’Alto Passero e i giovani Tyrell – e dopo il suicidio del figlio Tommen, è diventata Regina dei Sette Regni. Affiancata da Jaime, Qyurn e Ser Gregor, stringe un’alleanza con il nuovo re delle Isole di Ferro, l’imprevedibile Euron Greyjoy e casa Tarly.

A Grande Inverno il re del Nord Jon Snow, con l’aiuto della ritrovata Sansa e Davos, si prepara ad affrontare il Re della Notte e l’esercito di Estranei e non-morti. Jon viene a sapere che Daenerys è arrivata a Roccia del Drago supportata dagli Immacolati, i Dothraki, Ellaria Sand, Yara, Tyrion, Theon, Olenna Tyrell, Varys e Melisandre.

Arya Stark, dopo aver sterminato casa Frey, torna a Grande Inverno, mentre Sandor Clegane va a Nord non la Fratellanza senza Vessilli. Bran Stark, diventato a tutti gli effetti il Corvo con tre occhi, arriva al Castello Nero e viene portato dai Guardiani della Notte a Grande Inverno.
Nel frattempo a Vecchia Città Samwell invia preziose informazioni sugli Estranei a Jon, dicendogli che il vetro di Drago si trova a Roccia del Drago.

Jon, invitato da Tyrion, si dirige a Roccia del Drago e convince Daenerys sul pericolo degli Estranei e i due stringono un’alleanza. Intanto Sam riesce a guarire Jorah Mormont dal morbo grigio e il cavaliere può tornare al servizio della sua regina.

In tutto questo la settima stagione va segnalata per un numero esiguo di puntate – sette invece delle solite dieci – anche se va detto che nell’ultima puntata la 07×07 The Dragon And The Wolf gli showrunner David Benioff e D. B. Weiss  hanno tirato fuori il solito capolavoro di tensione e colpi di scena, prendendosi tutto il tempo necessario – quasi 81 minuti, praticamente un film – per tirare le fila delle varie vicende e porre le basi per l’attesissima e immane guerra contro gli Estranei che sarà, presumibilmente, al centro dell’ottava e conclusiva stagione.

Un episodio ricco di avvenimenti che si svolge a Fossa del Drago e Grande Inverno. A Fossa del Drago avviene l’incredibile, inaspettato e importante incontro tra le regine: Cersei e Daenerys per la prima volta si confrontano faccia a faccia e, nonostante la giovane Targaryen si presenti con un esercito di gran lunga superiore a quello dei Lannister e con due draghi, Cersei mostra la stoffa della vera sovrana. Il confronto tra le due è impari: Daenerys, per quanto si impegni, sembra più una rappresentante di classe che una regina e non ha la forza e la presenza per porsi allo stesso livello della rivale che sembra essere nata, invece, con la corona.

I rapporti tra i fratelli Lannister sono sempre più mutevoli: Cersei ha modo di incontrare privatamente Tyrion per portare avanti la trattativa riguardo il suo appoggio contro l’orda del Re della Notte. Basterebbe un cenno della regina per far mozzare la testa del nano ma, nonostante tutto, Cersei non è in grado di dare l’ordine di uccidere il fratello. In fondo Tyrion è molto più simile a Cersei di quanto non lo sia Jaime: il gemello è sempre stato un uomo d’armi, mentre Tyrion e Cersei hanno appreso l’astuzia dal padre.

Anche questa chiave di lettura sarà di non secondaria importanza nell’ottava stagione. Cersei stipula una tregua con Daenerys e supporta teoricamente le truppe del Nord contro gli Estranei, ma, in realtà, non ha intenzione di mantenere fede alla promesse fatte in un doppio gioco che ormai è un marchio di fabbrica della Regina dei Sette Regni. La scoperta del tradimento turba Jaime – ormai sempre più umano e lontano dall’antipatico e spocchioso personaggio delle prime stagioni – che intende invece onorare il patto stipulato.
La sorella è clamorosamente pronta a farlo uccidere, senza però dare poi l’ordine finale. Questo gesto segna la definitiva rottura dei rapporti tra i due gemelli e isola totalmente Cersei che, a questo punto, non ha più nessuno accanto.La scelta di Jaime di tradire la sua Regina, sua sorella, la sua amata, per rispettare un giuramento, riporta alla luce lo stesso senso di giustizia che anni prima lo aveva spinto ad uccidere il Re Folle per il bene della popolazione. Che sia un avvertimento per le prossime puntate?

Il vero colpo di scena avviene, però, a Grande Inverno. Sansa, istigata dall’amico e consigliere Ditocorto, decide di processare Arya per omicidio e tradimento. Si tratta di una trappola. Le accuse sono dirette proprio a Petyr Baelish che viene condannato da Sansa ed ucciso da Arya con la daga che lui stesso aveva consegnato a Bran.
E Jon Snow? Come tutti già sanno lui è figlio di Lyanna Stark. Ma non è un bastardo, ma un legittimo figlio di Rhaegar Targaryen, quindi il vero erede del Trono di spade. Jon, il cui vero nome è Aegon Targaryen, precede quindi Daenerys in linea di successione.

Come la prenderà la Regina dei Draghi? Difficile a dirsi, dato che tra zia e nipote è scattato qualcosa. Che l’unione tra il ghiaccio e il fuoco sia la chiave di Game Of Thrones? Il drago riportato in vita dal Re della Notte chiude la stagione. L’animale sputa un fuoco blu che è in grado di aprire un varco nella Barriera permettendo così agli Estranei di superarla chiudendo la settima stagione e ponendo le basi per la guerra, la grande guerra, lo scontro finale.
Dal 14 aprile Game Of Thrones tornerà a far parlare di sé, puntata dopo puntata, teoria dopo teoria, colpo di scena dopo colpo di scena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *