Incontro con Alessandro Giordano, una giornata fighissima. Il Diario di Rorschach protagonista nella manifestazione della fumetteria Comicstore s.a.s di Potenza

Ancora fumetti.
Ed ancora una giornata fighissima.
Sabato 9 febbraio 2019 (ore 17.00), saremo protagonisti dell’evento Incontro con Alessandro Giordano della fumetteria Comics Store s.a.s di Potenza (partner del nostro sito da circa un anno).
La giornata, celebrativa per tutto il fumetto italiano, accende i riflettori su uno dei più talentuosi disegnatori della Sergio Bonelli Editore: Alessandro Giordano.
Lucano di Agromonte, Alessandro Giordano si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Napoli e perfeziona i suoi studi presso la Scuola Italiana di Comix.
Si fa notare da subito per il suo stile graffiante e ricercato e nel 2016 fa il suo esordio nelle fila della casa editrice più prestigiosa del panorama fumettistico italiano, la Sergio Bonelli Editore per l’appunto, dove disegna su testi di Gigi Simeoni il volume fantascientifico Xamu, contenuto nella collana Le Storie.
Nel 2018 approda ad una delle storiche testate di punta della casa editrice, Dylan Dog, dove mette in scena una delle storie più belle degli ultimi Maxi (Musica per corpi freddi), sempre su testi di Simeoni.
Caratterizzati da un esercizio accademico notevole, nelle inquadrature, nella prospettiva, nella simmetria e nell’equilibrio delle immagini, i disegni di Giordano restituiscono espressioni emotive mai banali e spesso sorprendenti

Durante l’incontro del 9 febbraio 2019 saranno presentati al pubblico della fumetteria potentina proprio i suoi due maggiori lavori, Xamu e il recente Maxi Dylan Dog, dove il disegnatore discuterà della sua esperienza con la Bonelli.
Entrambi i volumi sono ricchi di citazioni artistiche, letterarie e cinematografiche, in cui non si fatica a cogliere i riferimenti stilistici derivanti dal mondo del fumetto maturo, sia dai maestri italiani che da quelli argentini in particolare (Jorge Zaffino su tutti).
Al termine dell’incontro, l’autore personalizzerà i volumi degli appassionati con dediche e disegni.
Saranno presenti all’incontro anche la sorprendente illustratrice Sara Pandanoko Russo e lo scrittore, cantautore e disegnatore Rocco Pezzano.
Durante la serata gli autori invitati si esibiranno in un live painting della mostra permanente A testa alta!
Vi aspettiamo