Captain America Secret Empire

Captain America – Secret Empire, l’Impero Segreto di Steve Henglehart

Secret Empire, L’Impero Segreto di Steve Henglehart è una delle storie più sconvolgenti dell’universo fumettistico. Lo raccontiamo su Diario di Rorschach


17 giugno 1972. E’ notte. Cinque uomini, in penombra, stanno maneggiando degli apparecchi per spiare le conversazioni che avverranno nelle stanze di un elegante palazzo all’interno del complesso residenziale Watergate. Quel palazzo è la sede del Partito Democratico, quegli uomini si scoprirà, lavorano per il governo, nell’interesse del presidente repubblicano Richard Nixon. Due anni dopo quella notte il presidente degli Stati Uniti è costretto alle dimissioni sotto la pressione dell’impeachment.

Il mondo del fumetto resta influenzato da tali eventi. Il personaggio di Captain America in particolare non può non essere scosso dal Watergate.
Il visionario Steve Englehart assieme a Mike Friedrich crea una saga che farà non solo la storia di Cap – all’epoca la saga si chiamava Captain America And The Falcon – ma anche del fumetto a marchio Marvel. La storia inizia con il #169 When A Legend Dies e termina con il #176 Captain America Must Die

La storia di Secret Empire prende spunto dal Watergate e dal clima di paranoia e complottismo che circondano gli Stati Uniti in quegli anni. Cap viene accusato tramite una campagna mediatica senza precedenti di essere un traditore dal Comitato Per La Riconquista Dei Principi Americani, guidato dal misterioso Quentin Harderman.
Il piano di Hardeman è quello di distruggere Captain America attraverso una serie di episodi che mineranno la consapevolezza del Nostro. Harderman vuole imporre il suo soldato personale, ossia Moonstone, una creatura che è sotto il suo controllo. Cap viene accusato di essere un criminale, condotto in galera e poi costretto a rialzarsi da solo.

Captain America non è mai stato così solo. Il suo fedele alleato Falcon – consapevole di avere ancora tanta strada da fare come vice – lascia la città assieme alla sua compagna Leila. I due si recano nel Wakanda patria di Black Panther, ansioso di aiutare Falcon che – dopo l’esperienza in Africa – ritornerà con costume potenziato e tanta consapevolezza in più. Ma tutto questo non può bastare ad aiutare Captain America. Il protagonista di Secret Empire viene messo in dubbio persino da Iron Man che non sa se credere a quello che si dice o se credere all’amico Falcon, intenzionato a difendere Steve Rogers da qualsiasi accusa.

La vicenda coinvolge anche gli X-Men – anche loro costretti a vivere in un clima di paranoia sempre a causa di Hardeman –  e l’alleanza tra Captain America, Falcon e gli stessi X-Men porterà alla verità.
L’Impero Segreto vuole controllare gli Stati Uniti, un Paese sconvolto tanto dal Watergate quanto dal crollo del suo simbolo più importante: Captain America.
Obiettivo dell’Impero è quello di dare un nuovo simbolo, un nuovo eroe controllato dai membri dell’Impero, una sorta di loggia massonica con tanto di uomini incappucciati che si chiamano per numero.
Una curiosità: Englehart ha pensato al personaggio di Numero 1 riferendosi proprio a Richard Nixon. Sotto la maschera di Numero 1 c’è Nixon.

La storia sin qui raccontata sconvolge Cap. Un uomo può cambiare in un attimo. Captain America si fidava del suo Paese, ne ha visto i difetti ma credeva nella sua struttura, nei suoi obiettivi, nella sua moralità. Steve Rogers mette in dubbio la sua Fede nei confronti degli Stati Uniti e alla fine della storia rinuncia al ruolo di Captain America nonostante i consigli di Iron Man, Falcon, Thor e dell’amata Sharon Carter, sorella di Peggy.

Steve Henglehart crea un quadro oscuro e carico di cospirazione. L’eroe solo e abbandonato, l’uso della comunicazione a scopi propagandistici, la distorsione dell’informazione, la morte del Sogno Americano sono tutti temi che faranno la fortuna – un nome su tutti – di Frank Miller che utilizzerà tali temi tanto in Reborn di Daredevil quanto nella saga del Cavaliere Oscuro.

Nonostante siano passati quarant’anni dalla sua pubblicazione Secret Empire è una storia di importanza fondamentale per gli amanti del Fumetto. Una pietra miliare per chi ama i supereroi. E le teorie complottistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *