a perfect union of contrary things

A Perfect Union Of Contrary Things – L’armonia Degli Opposti, la biografia di Maynard James Keenan

La voce dei TOOL, degli A Perfect Circle e dei Puscifer si racconta attraverso una biografia originale, romanzata e avvincente. La nostra recensione


Conoscere i TOOL o gli A Perfect Circle vuol dire fare i conti con la storia di Maynard James Keenan. Parte delle liriche – ma anche buona parte del suo personaggio – sono notevolmente influenzate dalla storia intima del cantante. Basti pensare che il primo disco degli A Perfect Circle Mer De Noms aveva per titoli nomi di persone vicine a Keenan, tra cui ovviamente, la madre Judith.

La storia di Maynard è la storia di un ragazzino di nome Jimmy che scopre di avere delle abilità. Un ragazzino che da piccolo subisce il divorzio dei genitori e che a undici anni è costretto a cambiare radicalmente vita per colpa della malattia della madre che resterà immobilizzata per ventisette anni – altro esempio: l’ultimo disco dei TOOL datato 2006 si chiama 10.000 Days ovvero ventisette anni – e a cambiare il suo stile di vita.
Il padre lo richiama a sé e lo porta a vivere con la matrigna dove il piccolo Jimmy scopre diversi talenti. Passione per la corsa – vincerà diverse medaglie ai campionati scolastici – passione per la musica – Devo e Kiss in primis – e per l’arte in generale.

Dopo la scuola Jimmy decide di iscriversi al militare per tre anni in modo da avere fondi sufficienti per pagarsi la scuola d’Arte. Subito dopo Maynard – che nel frattempo inizia a farsi chiamare così – approda nel mondo dell’Arte. La vita non è facile. Ci sono vari spostamenti, cambi di città e di lavoro. Per un bel periodo Maynard lavora presso il Boston Pet, un negozio di animali con il compito di tenere ordinati gli scaffali, compito che tra l’altro, vista la sua creatività, gli consentirà di fare carriera. A un certo punto la svolta: Maynard parte alla volta di Los Angeles per lavorare in un nuovo negozio di animali. L’esperienza si rivela traumatica e presto Maynard perde il lavoro.

Costretto a fare lavori saltuari, in questo periodo Maynard prende la decisione di lanciarsi definitivamente nel mondo della musica. Tra i suoi amici troviamo Tom Morello e Adam Jones. Con quest’ultimo stringerà un legame molto forte. I due daranno vita ai TOOL.

A Perfect Union Of Contrary Things (L’armonia Degli Opposti) edito da Tsunami, racconta del Maynard intimo, privato. Chi vuole conoscere la storia di un ragazzino che diverrà un’icona deve necessariamente leggere questo libro. Libro non privo di difetti – una buona parte del volume è dedicata all’infanzia e all’adolescenza lasciando poco spazio ai TOOL o ai Puscifer – ma che è una solida testimonianza di un’artista controcorrente, originale, creativo.

Chi cerca nella biografia tracce o riferimenti al mondo misterico dei TOOL troverà poca roba. Metà libro si concentra sul periodo pre-TOOL mentre la seconda parte – indubbiamente più interessante per i fan – racconta del rapporto con il successo. Non mancano aneddoti curiosi o frasi a effetto tipiche di Maynard, specie quando descrive i TOOL o i suoi Puscifer.
Nonostante questo A Perfect Union Of Contrary Things riserva non tantissimo spazio alla musica, districandosi sulle tante passioni del cantante, artista, performer.

Scritto in collaborazione con Sarah Jensen, nel libro troverete il Maynard atleta di ju-jitsu, il Maynard attore che frequenta corsi di recitazione, e ovviamente il Maynard appassionato di vini. Il tutto raccontato in una veste a volte troppo celebrativa. In attesa del nuovo album dei TOOL A Perfect Union Of Contrary Things è una lettura quasi obbligatoria per i fan dei TOOL. Un’ottima lettura estiva in attesa del 2019…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *