Twin Peaks, The Final Dossier

Twin Peaks – The Final Dossier

Uscito negli scorsi mesi, Twin Peaks – The Final Dossier dovrebbe chiudere le avventure della cittadina più famosa d’America. La nostra recensione


Chi ha visto la terza stagione di Twin Peaks sa benissimo che il finale è stato qualcosa di assolutamente sconvolgente. Qualcosa che ha radicalmente cambiato persino la visione di tutte le stagioni precedenti di Twin Peaks. La terza stagione della serie creata da David Lynch e Mark Frost è stato un flusso di coscienza senza limiti, dove Arte e Cinema hanno convissuto per diciotto lunghissime ore. Alle fine del 2017 Le Chaier Du Cinema, la più autorevole rivista di Cinema, ha decretato Twin Peaks miglior film dell’anno.
Molti fan sono andati a ritroso cercando indizi, dettagli, creando teorie assurde e fantastiche, riguardando le prime due stagioni e il celebre Fire Walk With Me che negli scorsi anni è uscito in versione estesa.

Nello scorso aprile – qualche mese prima della messa in onda dell’ormai celebre terza stagione – era uscito The Secret History Of Twin Peaks (Le Vite Segrete Di Twin Peaks) scritto da Mark Frost. Il libro si presentava come un ponte perfetto tra la fine della seconda stagione e l’inizio della terza andando a coprire non solo alcuni avvenimenti più recenti, ma anche storie avvenute durante gli anni Cinquanta, occupandosi in particolar modo di Douglas Milford, fratello dello storico sindaco di Twin Peaks.

The Final Dossier si propone invece di chiudere il cerchio, ossia di raccontare il recente passato dei protagonisti della terza stagione e di colmare alcuni dubbi (intendiamoci: solo alcuni) che si erano insinuati nello spettatore che aveva assistito alla terza stagione del serial di David Lynch e Mark Frost.

Scopriamo così ulteriori notizie sulle famiglie Horne – andando a toccare anche la storia inquietante di Audrey Horne, sul cui destino molti fan avevano fantasticato in ogni modo – e abbiamo l’occasione di chiarire anche cosa è accaduto a Laura Palmer: non è morta, ma è semplicemente scomparsa. Questo è quello che compare tra gli indizi di Tamara Preston – che nella serie aveva il volto di Chrysta Bell, musa di David Lynch – incaricata già nel precedente romanzo di trovare informazioni sulla storia di Twin Peaks.
In The Final Dossier trovano spazio il maggiore Briggs, Ray Monroe, Philip Jeffries, Judy, il tutto analizzato attraverso lo sguardo serio e lucido di Tamara Preston, uno dei personaggi rivelazione del revival.

The Final Dossier è una lettura molto più scorrevole e snella rispetto al precedente romanzo. Diviso in piccole cartelle che si occupano appunto dei singoli personaggi di Twin Peaks, The Final Dossier è una lettura veloce, che scioglie alcuni preziosi dubbi su quanto visto quest’estate.

Non illudetevi: il nuovo romanzo di Mark Frost non risponde a tutte le domande, anzi, in alcuni casi potrebbe crearne di nuove. Non sappiamo se e quando David Lynch e Mark Frost ritorneranno a Twin Peaks. Siamo sicuri che The Final Dossier possa chiudere tutte le porte di Twin Peaks?

ACQUISTA SU AMAZON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *