Diario in Contest, il contest letterario del Diario di Rorschach. Ecco il regolamento e le indicazioni del primo appuntamento nella nuova sezione
</>

Come annunciato negli scorsi giorni, inauguriamo ufficialmente una nuova sezione dedicata ai racconti dal nome Diario in Contest. Di seguito il regolamento del contest letterario, che verrà riproposto di volta in volta, e le specifiche per questa prima edizione.
REGOLAMENTO
Diario in Contest è un contest letterario del sito Diario di Rorschach (diariodirorschach.com). E’ totalmente gratuito e non ha scopo di lucro. Il nome e la modalità di svolgimento non possono essere riprodotte se non dai titolari del suddetto sito. Diario in Contest comprende due fasi distinte: una prima consitente nella scelta – da parte degli amministratori – di genere e tematica da affrontare ed una seconda nella pubblicazione dei racconti pervenuti. Durante la prima fase, che durerà in media dai sette ai dieci giorni, coloro che hanno intenzione di partecipare al contest dovranno lasciare un commento all’articolo pubblicato sul sito diariodirorschach.com, seguire la pagina facebook dello stesso ed inviare l’elaborato all’indirizzo diariodirorschach@hotmail.com. La seconda fase, invece, comprende la pubblicazione e la diffusione dei racconti pervenuti. Ogni singolo racconto avrà a disposizione uno spazio dedicato nella sezione apposita e risulterà vincitore del contest l’elaborato che otterrà più visite sulla pagina (visibili solamente agli amministratori). Il premio consiste in un’intervista all’autore pubblicata nella sezione racconti.
Diario in Contest – Contest letterario settembre/ottobre 2017
Lunghezza
Minima 1.000 caratteri/Massima: 25.000 caratteri
(contatore word)
Genere
Per questa prima edizione di Diario in Contest non verrà specificato il genere letterario. Potranno accedere all’edizione di settembre/ottobre tutti i racconti che perverranno all’indirizzo diariodirorschach@hotmail.com
Tempistica:
Iscrizione per partecipare al contest: dal 23/9/2017 all’1/10/2017 (sarà possibile iscriversi, secondo le modalità descritte nel regolamento, fino alla mezzanotte del 1 ottobre 2017)
Consegna racconti: dal 2/10/2017 al 15/10/2017 (sarà possibile inviare i racconti, secondo le modalità descritte nel regolamento, entro e non oltre la mezzanotte del 15 ottobre 2017)
Tematica
LA CONFRATERNITA DELL’UVA
L’estate è ormai un lontano ricordo e, come preannunciato dal cambio di clima, l’autunno è ormai alle porte. L’uva, le castagne e le olive fanno da sfondo a questa stagione ricca di nuovi colori e scenari che animano in maniera differente i diversi luoghi. L’autore del racconto dovrà ispirarsi alla tradizione contadina della stagione ed inserire all’interno della storia un personaggio simile a quelli descritti da Fante nel suo celebre romanzo La confraternita dell’uva (è ammesso il richiamo a qualsiasi personaggio, anche quelli secondari). Per questo primo contest non verrano posti altri limiti specifi e, quindi, si potrà descrivere la storia attraverso qualsiasi tipo di sfumatura possibile.
La maschera di Rorschach
Rappresenta una sorta di premio della critica. Verrà attribuito di volta in volta in base ad alcune caratteristiche specifiche del racconto, richiamate nelle indicazioni, e all’originalità. Per questo primo appuntamento del Diario in Contest, La maschera di Rorschach verrà assegnata all’autore che riuscirà ad inserire all’interno del suo racconto almeno una situazione surreale che, pur non essendo significativa per il prosieguo della storia, faccia ricordare uno degli scritti di John Fante.
Il vincitore de La maschera di Rorschach avrà la possibilità di contribuire alla successiva tematica del Diario in Contest.