Mark Frost, geniale sceneggiatore al fianco di David Lynch per la creazione di Twin Peaks, ha dato vita a un romanzo in forma di dossier molto interessante
Il 2017 è stato l’anno del graditissimo ritorno di Twin Peaks. La serie tv ideata da David Lynch e Mark Frost – e arrivata finora all’ottavo episodio – sta riscuotendo un ottimo successo di critica e di pubblico. Mark Frost è uno degli ideatori della serie e alter ego di Lynch. E’ un affermato scrittore. Oltre a essere sceneggiatore è anche regista. Ha scritto diversi romanzi dopo l’exploit di Twin Peaks ma quest’anno – proprio per ingannare l’attesa insaziabile dei fan della serie tv – ha dato vita a The Secret History Of Twin Peaks (Le Vite Segrete Di Twin Peaks). Dove l’autore amplia il discorso intavolato nel 1990.
Il libro parte con una lettera di Gordon Cole che scrive all’agente T_____ P______ di aver rinvenuto nel luogo di un delitto un misterioso libro contenente appunti, titoli di giornali, materiale top secret tutto catalogato e ordinato in maniera cronologica da un misterioso Archivista. Compito dell’agente segreto – di cui non sappiamo il nome, almeno fino alla fine del romanzo – è quello di spulciare il materiale che riguarda principalmente la storia di Twin Peaks e dei suoi abitanti per scovare l’identità del misterioso Archivista.
Il materiale sembra collegato a un’indagine condotta molti anni prima dall’agente speciale Dale Cooper. All’epoca un sottoposto di Cole. Spulciando l’immensa mole di materiale l’agente FBI – e di conseguenza noi lettori – troverà diverso materiale interessante. Definire The Secret History Of Twin Peaks romanzo è un’espressione forzata. Il libro di Frost sembra più essere un dossier. Una raccolta di foto e documenti con a lato le impressioni del misterioso agente FBI.
Per chi ha amato Twin Peaks questo libro è un must. Viene narrata la storia dei misteriosi boschi della serie tv di Lynch ma anche segreti, aneddoti. Curiosità sui personaggi secondari della serie tv.
La prima parte – siamo nei primissimi anni del 1800 – racconta del rapporto tra gli indiani e i boschi. Fino a spostarsi sul personaggio di Douglas Milford.

Per chi non lo conoscesse – o più probabilmente non si ricorda di lui – Milford è il fratello del sindaco storico di Twin Peaks. I due non hanno un ottimo rapporto. Il libro si preoccupa di raccontare i motivi della loro lite. Ma anche il passato di Douglas, che ha differenza del fratello ha bazzicato l’FBI per diversi decenni preoccupandosi soprattutto di insabbiare avvistamenti UFO. La storia di Douglas è un po’ la storia degli Stati Uniti dalla fine degli anni Cinquanta. Passando per Nixon – col quale Milford aveva un rapporto assai stretto – fino ad arrivare alla fine degli anni Ottanta.
Douglas Milford aveva un compito speciale a Twin Peaks. Compito che poi ha passato a un altro personaggio importantissimo. Non vi diciamo altro.
Sappiate però che il romanzo spazia su altri personaggi come il dottor Jacoby. La signora Ceppo. La storia della famiglia Horne. L’interessante storia di Josie Packard.
Per chi ha amato questo romanzo in forma di dossier, sappia che le sorprese non finiscono qui. A Novembre, quando la terza stagione di Twin Peaks sarà finita – le ultime due puntate sono il 3 Settembre – uscirà un nuovo romanzo a nome Mark Frost. Si tratta di The Final Dossier – ancora non abbiamo una data di pubblicazione in Italia – che dovrebbe ampliare il discorso di The Secret Life Of Twin Peaks e collegarsi anche con quanto visto nella terza stagione. Lo aspettiamo con molta, molta curiosità.