From Hell

From Hell – il romanzo storico di Alan Moore

From Hell è una delle opere più famose di Alan Moore. Facciamo un salto nel tempo su Diario di Rorschach e andiamo nel 1888.


Con alcune sue opere Alan Moore immaginava un futuro distopico. Realtà alternative alla nostra in cui Bene e Male si scambiavano di ruolo in continuazione.
In V For Vendetta immaginava una società stile 1984, con Watchmen immaginava un diverso esito nella guerra del Vietnam e nelle elezioni politiche statunitensi, con conseguenze ovvie.

Con From Hell accade qualcosa di diverso. Moore si ritrova tra le mani il libro Jack The Ripper: The Final Solution di Stephen Knight. Nel libro viene narrata la teoria secondo la quale Jack The Ripper (Jack Lo Squartatore) non sia un efferato e folle criminale, ma un uomo fidato della Regina d’Inghilterra con la missione di uccidere chiunque sapesse della figlia illegittima del principe Alberto Vittorio. L’erede al trono d’Inghilterra. William Gull – questo il vero nome di Jack secondo Knight – è un medico di sua Maestà. Un uomo di sapere, cultura e buoni costumi che altro non aspira che servire la Corona Reale – quindi Dio – a qualunque prezzo.


La figura di Jack The Ripper è carica di inquietudine, orrore e mistero. E’ stato accusato dell’uccisione di cinque donne. Cinque prostitute. Si pensa che abbia ucciso altre dieci donne, anche se in quei casi il modus operandi è molto differente e potrebbe non trattarsi della stessa mano di Jack. Nella cultura di massa Jack The Ripper è stato citato in diversi film, canzoni, persino videogiochi. Nick Cave scrisse la canzone Jack The Ripper che chiude il suo LP Henry’s Dream del 1992.

Pur distaccandosi dalla fantasiosa teoria esposta nel libro, Moore inizia a riflettere sulla storia da scrivere e sul personaggio da raccontare. Prende per buona l’idea di base e da questa parte per scrivere From Hell ritenuto uno dei suoi lavori più imponenti e magistrali dello scrittore inglese.


Raccontare la Londra e l’Inghilterra dell’autunno/inverno 1888 – questo il periodo in cui si svolgono i fatti – non è impresa semplice. Occorre studiare – all’epoca della stesura della graphic novel internet non c’era ancora – documentarsi per rendere verosimile il più possibile il racconto. Se con le precedenti opere Moore pescava dalla fantasia, per From Hell occorrono prove il più possibile tangibili.


In From Hell ci sono quaranta pagine di note e referenze, che indicano quali fatti sono scaturiti dalla fantasia di Moore e quali si basano su avvenimenti realmente accaduti, anche se questi a volte confliggono con il parere di alcuni esperti dei delitti. La fantasia resta al potere anche se in From Hell scende a patti con una buona dose di Storia.

Viene narrata l’ascesa del dottor William Gull. Dall’infanzia fino all’entrata nel mondo della massoneria. Dall’amicizia con la regina d’Inghilterra fino alla sua missione speciale. Quella di uccidere le donne che celano il segreto più importante e prezioso dell’Inghilterra. Un segreto che se svelato ribalterebbe le sorti non solo della Corona d’Inghilterra, ma della stessa Umanità.


Si viene sommersi da un bianco nero essenziale ma carico di cupezza e angoscia. Sembra di respirare l’aria del 1888, i suoi odori. Si ascoltano i rumori di una Londra caotica e infernale nelle trecento e passa pagine della graphic novel. William Gull ci prende per mano e ci mostra Londra, le sue architetture, i posti sacri, i locali malfamati, le contraddizioni di una città infernale.

From Hell. Jack The Ripper incontra The Elephant Man
From Hell. Jack The Ripper incontra The Elephant Man

Accanto tutto questo compare comunque il tratto sperimentale, geniale e onirico di Alan Moore. In un paio di scene lo spazio e il tempo vengono ribaltati e vengono mostrati eventi di cui Jack è complice su tutti il concepimento di Adolf Hitler che secondo la fantasia dell’autore è stato concepito la sera del primo delitto di Jack. L’opera è talmente densa di fatti e di avvenimenti che diventa difficile leggere il romanzo con leggerezza. Come tutte le opere di Moore occorrono diverse letture per apprezzare a pieno la totalità di un’opera dinamica e imponente.

Troverete questo e altro in From Hell. Citazioni di autori di prestigio. Pagine di Storia realmente accaduta. Episodi efferati. The Elephant Man. Karl Marx. Oscar Wilde. From Hell merita almeno una lettura ma state certi, verrete risucchiati in un’atmosfera occulta. Misteriosa e densa di fascino.
Buona lettura.

1 thought on “From Hell – il romanzo storico di Alan Moore”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *