Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni. La nostra recensione del romanzo di Marco Bonafede
Sogni, il futuro raccontato attraverso la realtà di tutti i giorni. La nostra recensione del romanzo di Marco Bonafede
Misery, il thriller psicologico di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1987
La recensione di Far From Dead, primo romanzo di Alessandro Falanga, nato durante il periodo del lockdown in bilico tra thriller e horror
La recensione di Us, nuovo e atteso lungometraggio del promettente Jordan Peele, a cavallo tra horror, cloni malvagi e metafore
FollowingNolan si occupa di recensire i film del regista inglese Christopher Nolan. Continuiamo raccontando Inception, film del 2010
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby. La nostra recensione del romanzo breve di Stephen King del 2007 edito Sperling & Kupfer
Joker, il film sulle nuove origini del villain di Gotham City. La nostra recensione della strordinaria pellicola di Todd Phillips
It – Capitolo due, il secondo atto del film tratto dal romanzo di Stephen King. La nostra recensione del nuovo lavoro di Andrés Muschietti
The Enemy, la Londra post – apocalittica di Charlie Higson. La recensione del romanzo del 2010 su Diario di Rorschach
Glass, il terzo capitolo della saga firmata M. Night Shyamalan. La nostra recensione della straordinaria pellicola dedicata ai supereroi
Aspettando Glass: il punto in attesa del nuovo lavoro di Shyamalan. Considerazioni su Unbreakable – Il predestinato (2000), Split (2016) e la nuova pellicola(Glass)in uscita il 17 gennaio 2019
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Tenebre.
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Suspiria. Profondo Rosso aveva cambiato il Cinema Italiano. Il pubblico italiano, abituato ai quiz e alle fiction di mamma RAI, usciva sconvolto dalla visione del cinema, nel 1975. Il Cinema di Dario Argento mostra una repressione, una […]
Il racconticida…e altre storie, lo stile versatile di Walter De Stradis prestato al mondo dei racconti. La recensione del lavoro su Diario di Rorschach
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Profondo Rosso. Perché Profondo Rosso viene considerato il capolavoro di Dario Argento? Secondo quali criteri? I fan del regista romano conoscono la sua passione per il thriller e il noir, impregnati a loro volta da una matrice […]
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando 4 Mosche Di Velluto Grigio.
Carpenter80 è una rubrica del Diario di Rorschach che si occupa di recensire i film degli anni ottanta di John Carpenter. Proseguiamo con Escape From New York, film del 1981
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri uscito in Italia con il titolo Tre Manifesti A Ebbing, Missouri è un film potente e straziante che non può lasciare indifferenti. La nostra recensione
Il gruppo canadese ha scalato in fretta le classifiche di tutto il mondo. Una breve storia aspettando il nuovo disco in uscita il 28 Luglio
L’esistenza di dio, di Raul Montanari, racconta le vicende di Adriano in una Milano visionaria. Amore, felicità e sacrificio di sè sono gli ingredienti per il senso della vita dello scrittore milanese