The Shining – Stanley Kubrick vs Stephen King
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Shining, il film horror di Stanley Kubrick del 1980
L’estate di Kubrick è una rubrica del Diario di Rorschach. Oggi parliamo di Shining, il film horror di Stanley Kubrick del 1980
Blaze, il romanzo sull’omone di due metri dall’animo buono del primo Stephen King. La recensione del romanzo su Diario di Rorschach
Cell, l’omaggio del re dell’horror a Matheson e Romero attraverso la critica alla società di oggi
Misery, il thriller psicologico di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1987
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby. La nostra recensione del romanzo breve di Stephen King del 2007 edito Sperling & Kupfer
It – Capitolo due, il secondo atto del film tratto dal romanzo di Stephen King. La nostra recensione del nuovo lavoro di Andrés Muschietti
La zona morta, Johnny Smith e il suo spaventoso potere. La recensione del romanzo di Stephen King del 1979 su Diario di Rorschach
La lunga marcia, la gara mortale narrata dal giovane Stephen King. La recensione del romanzo del 1979 su Diario di Rorschach
Scheletri, la terza raccolta di racconti di Stephen King. La recensione del lavoro su Diario di Rorschach
L’occhio del male, il romanzo di Stephen King sulla tremenda maledizione gitana. La recensione dell’opera su Diario di Rorschach
IT (2017), la nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Stephen King. Ecco perchè, secondo noi del Diario di Rorschach, la pellicola di Andrés Muschietti rappresenta l’ennesima occasione sprecata
The Dome, il capolavoro di Stephen King sulle ingiustizie degli uomini. La recensione del romanzo su Diario di Rorschach
It, capolavoro di Stephen King del 1986, torna a far discutere in attesa della nuova miniserie televisiva. Amicizia-amore-paura, che troveranno spazio nelle opere successive del re dell’horror, sono solamente alcuni degli elementi del romanzo che descrive la storia di Derry e del club dei Perdenti
L’uomo in fuga è una delle storie più avvincenti di Stephen King (che in questo caso scrive con lo pseudonimo di Richard Bachman). Reality violenti, disparità sociali e potere dispotico sono gli elementi costitutivi della realtà orwelliana creata dal Re dell’horror
La recensione di Chi Non Terrorizza Si Ammala Di Terrore, nuovo romanzo di Alessandro Falanga, un mix di horror e superpoteri
L’uomo vestito di nero, un perfetto binomio tra scrittura e disegno. La nostra recensione della nuova edizione del racconto edito Sperling&Kupfer (2020)
Era il 2008 e su FOX andava in onda la prima puntata di Sons Of Anarchy. La recensione della serie creata da Kurt Sutter
The Leftovers è stata una serie intrigante, magnetica. Creata da Damon Lindelof, ha avuto un successo crescente puntata dopo puntata
Il 26 Settembre 1986 usciva la prima storia di Dylan Dog. Sono passati più di trent’anni, molto è cambiato. Anche Dylan Dog.
The Haunting Of Hill House è una delle serie più interessanti uscite negli ultimi mesi su Netflix, compreso il finale. La nostra recensione