The Flash, la serie tv anni novanta
Nel 1990 fa la comparsa nel piccolo schermo The Flash che con il tempo diverrà un piccolo grande caso televisivo, non senza grandi rimpianti
Nel 1990 fa la comparsa nel piccolo schermo The Flash che con il tempo diverrà un piccolo grande caso televisivo, non senza grandi rimpianti
Tra romanzi, graphic novel e serie tv. La nostra intervista a Massimo Carlotto
L’Alligatore, la serie tv tratta dai romanzi di Massimo Carlotto. La nostra recensione del lavoro di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi
Liberi tutti, la serie nata dagli autori di Boris. La nostra recensione del primo prodotto streaming della Rai
The Man In The High Castle è stata un buon successo di critica e pubblico. La nostra recensione delle quattro stagioni della serie Amazon
Breaking Bad è stata la serie tv più importante degli ultimi vent’anni. Uscita nel 2008 non ha mai smesso di far parlare di sé. La nostra recensione
Ash Vs Evil Dead è solo la punta dell’iceberg di una produzione horrorifica lunga quasi quarant’anni ad opera del talentuoso Sam Raimi
La Casa De Papel conosciuta in Italia con il titolo La Casa Di Carta è una serie spagnola che ha fatto molto discutere. Ne parliamo su Diario di Rorschach
Suburra – La Serie è uno dei prodotti italiani più riusciti ed accattivanti prodotta da Netflix. La raccontiamo su Diario di Rorschach
Batman, la Serie TV degli anni sessanta che spopolò fra i ragazzi di diverse generazioni. La recensione su Diario di Rorschach
Lie To Me, serie tv statunitense con Tim Roth, è stata probabilmente l’ultima serie legata al passato. Prima che cambiasse tutto.
Giunta alla quarta stagione la serie tv Sherlock potrebbe chiudere definitivamente i battenti. Con un finale di stagione col botto
Batman: The Animated Series in brevissimo tempo è diventata una delle serie più amate e osannate da pubblico e critica. La nostra recensione
La recensione della prima (e unica) stagione di Swamp Thing, serie televisiva che racconta la nascita del misterioso Uomo Palude
Batman e Joker tra cinema e televisione. A quali opere, secondo noi del Diario di Rorschach, si sono ispirati attori e registi negli anni
Celebrity Deathmatch, l’antenato violento e politicamente scorretto delle serie animate. In attesa della nuova stagione (in programma per il 2019), la nostra recensione sul prodotto targato MTV
Su Diario Di Rorschach la recensione di Maniac, sorprendente miniserie andata in onda su Netflix nelle scorse settimane.
Stoneheart, la serie nata dalla mente dei creatori di Crypt TV. La nostra recensione sulle due stagioni dedicate alla vendicatrice dark senza scrupoli
Safe è una serie televisiva uscita lo scorso maggio che segna il ritorno sul piccolo schermo di Michael C. Hall. La nostra recensione