Tra romanzi, graphic novel e serie tv. La nostra intervista a Massimo Carlotto
Tra romanzi, graphic novel e serie tv. La nostra intervista a Massimo Carlotto
Tra romanzi, graphic novel e serie tv. La nostra intervista a Massimo Carlotto
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Tenebre.
La prima notte, il romanzo noir che esalta il lato femminile del genere. La recensione del lavoro di Raul Montanari su Diario di Rorschach
L’Alligatore, il noir ed il tempo narrato. L’intervista del Diario di Rorschach allo scrittore padovano Massimo Carlotto
Almost blue, il romanzo di Carlo Lucarelli che ha rivoluzionato il noir tricolore. La recensione su Diario di Rorschach
Alla fine di un giorno noioso, il ritorno di Giorgio Pellegrini nel seguito di Arrivederci amore, ciao. La recensione su Diario di Rorschach
Arrivederci amore, ciao – Il noir di Massimo Carlotto ambientato nel nord-est. La recensione su Diario di Rorschach
Aspettando il secondo capitolo di Blade Runner su Diario di Rorschach si parla del primo storico film del 1982 diretto da Ridley Scott
Notturno bus, il noir di Giampiero Rigosi fra le cupe strade di Bologna. La recensione su Diario di Rorschach
Nessuna cortesia all’uscita, il terzo capitolo della saga dell’Alligatore. La nostra recensione del romanzo del 1999
Lupo mannaro, il primo serial killer animale di Carlo Lucarelli. La nostra recensione del romanzo del 1994
L’Alligatore, la serie tv tratta dai romanzi di Massimo Carlotto. La nostra recensione del lavoro di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi
L’isola dell’angelo caduto, il romanzo storico della maturità di Carlo Lucarelli. La recensione del lavoro (Edito Mondadori, 1999) su Diario di Rorschach
La banda degli amanti, l’incontro fra i due celebri personaggi nati dalla mente di Massimo Carlotto. La recensione del romanzo del 2015 (edito E/O) su Diario di Rorschach
Dimmi che non vuoi morire, la straordinaria storia a fumetti firmato Carlotto – Igort. La recensione del volume edito Coconino Press su Diario di Rorschach
Regista eclettico, capace di raccontare storie completamente diverse tra loro, Jonathan Demme è stato anche appassionato di musica. L’omaggio su Diario di Rorschach
Su Diario di Rorschach si parla di Harlan Ellison e del suo tentativo di salvare la letteratura fantascientifica durante gli anni Sessanta
Nocturnal Animals (Animali Notturni) è stato uno dei casi della scorsa stagione cinematografica. Lo abbiamo recensito sul Diario di Rorschach