Youthless Fiori di strada, uno straordinario noir a dieci mani
Youthless Fiori di strada, uno straordinario noir a dieci mani. La nostra recensione del romanzo edito HarperCollins
Youthless Fiori di strada, uno straordinario noir a dieci mani. La nostra recensione del romanzo edito HarperCollins
Eutanasia di un sentimento, la nostra recensione del racconto vincitore della prima edizione del contest Scrivere è libertà
E verrà un altro inverno, la nuova concezione del noir. La nostra recensione dell’ultimo lavoro di Massimo Carlotto
Ballata per un traditore, uno straordinario noir a fumetti. La nostra recensione del lavoro firmato Carlotto – Ruju – Ferracci
Variazioni sul noir, la prima antologia del maestro del noir. La nostra recensione dell’ultimo lavoro di Massimo Carlotto
La signora del martedì, il noir oltre il noir. La nostra recensione del nuovo lavoro (edito E/O, 2020) di Massimo Carlotto
Sbirre, il nuovo corso del noir. La nostra recensione del lavoro firmato Carlotto, De Cataldo e De Giovanni
Perdas de Fogu, l’esperimento lettarario di Massimo Carlotto ed il gruppo Mama Sabot. La nostra recensione del romanzo nato da un’inchiesta
ProfondoArgento si occupa dei film di Dario Argento dagli esordi fino alla fine degli anni ottanta. Continuiamo raccontando Tenebre.
La prima notte, il romanzo noir che esalta il lato femminile del genere. La recensione del lavoro di Raul Montanari su Diario di Rorschach
L’Alligatore, il noir ed il tempo narrato. L’intervista del Diario di Rorschach allo scrittore padovano Massimo Carlotto
Safe è una serie televisiva uscita lo scorso maggio che segna il ritorno sul piccolo schermo di Michael C. Hall. La nostra recensione
Cocaina, le storie sul subdolo mondo della droga più diffusa del trio Carlotto – Carofiglio – De Cataldo. La recensione dello straordinario lavoro su Diario di Rorschach
Laura di Otto Preminger è uno dei film-chiave per capire Twin Peaks e David Lynch. La nostra recensione su Diario di Rorschach
La verità dell’Alligatore, lo Sherlock Holmes del nord – est di Massimo Carlotto . La recensione del romanzo su Diario di Rorschach
Almost blue, il romanzo di Carlo Lucarelli che ha rivoluzionato il noir tricolore. La recensione su Diario di Rorschach
Alla fine di un giorno noioso, il ritorno di Giorgio Pellegrini nel seguito di Arrivederci amore, ciao. La recensione su Diario di Rorschach
Arrivederci amore, ciao – Il noir di Massimo Carlotto ambientato nel nord-est. La recensione su Diario di Rorschach
Aspettando il secondo capitolo di Blade Runner su Diario di Rorschach si parla del primo storico film del 1982 diretto da Ridley Scott
Allied – Un’ombra nascosta è stato un film chiacchierato e discusso ma anche molto apprezzato. La recensione su Diario di Rorschach