Rammenta, la musica come strumento per parlare della realtà
Rammenta, la musica come strumento per parlare della realtà. La nostra recensione del nuovo brano dei The New Poets
Rammenta, la musica come strumento per parlare della realtà. La nostra recensione del nuovo brano dei The New Poets
Su Diario di Rorschach raccontiamo la parabola sorprendente degli Smashing Pumpkins, la band di Billy Corgan, in attesa del nuovo disco
Gianmaria Testa, il capostazione di Cuneo dalle umili origini. A due anni dalla sua scomparsa, l’omaggio del Diario di Rorschach al cantautore che è riuscito ad unire musica, poesia e teatro in una nuova grande arte
Ti rullo di cartoni, il terzo ed ultimo appuntamento con la rubrica musicale dedicata alla musica demenziale. L’omaggio del Diario di Rorschach alla band milanese Elio e le storie tese
Ti rullo di cartoni, la nuova rubrica del Diario di Rorschach sulla musica demenziale. Il primo appuntamento dedicato ai precursori del genere: gli Squallor
Regista eclettico, capace di raccontare storie completamente diverse tra loro, Jonathan Demme è stato anche appassionato di musica. L’omaggio su Diario di Rorschach
Il vinile torna a farsi spazio nell’era digitale. Nell’epoca della morte del formato CD, l’LP si impone sul mercato italiano ed internazionale
Dark side of the moon, l’opera moderna a cinquant’anni dalla pubblicazione. La nostra recensione dell’album dei Pink Floyd
La libreria dei gatti neri, storia di un improbabile gruppo di investigatori. La nostra recensione dell’ultimo romanzo di Piergiorgio Pulixi
Bang Bang Baby, un successo internazionale targato Prime Video. La nostra recensione della serie diretta da Michele Alhaique, Giuseppe Bonito e Margherita Ferri
Armatura e sentimento, il nuovo album di Vincenzo Maggiore. La nostra recensione del lavoro del cantautore brindisino
Top 3+1 e una menzione speciale. I libri più significativi, nel nostro 2021, secondo noi del Diario di Rorschach
Lo chiamavano Michele di Potenza, storia di un poliedrico artista lucano. La nostra recensione del nuovo lavoro di Walter De Stradis
La storia degli Afterhours. Negli anni la band guidata da Manuel Agnelli è riuscita a imporsi nel panorama rock italiano
Zack Snyder’s Justice League, il ritorno dell’età degli eroi Dc Comics. La nostra recensione del film del regista statunitense
Nell’ottobre del 1981 esce La Voce Del Padrone di Franco Battiato, un disco destinato a cambiare la musica italiana
La recensione di ★ Blackstar. A cinque anni dalla scomparsa di David Bowie, Blackstar suona come l’epitaffio ideale per l’ex Duca Bianco
Top 20 – I dischi del 2020. Ecco i dischi più significativi e importanti dell’anno. Buona lettura e buon anno da Diario di Rorschach
La recensione di White Pony, il disco capolavoro dei Deftones che quest’anno compie vent’anni. Una pietra miliare del nu-metal