Country Zombie Apocalypse, una horror comedy che descrive i giorni nostri
Country Zombie Apocalypse, una horror comedy che descrive i giorni nostri. La nostra recensione del lavoro di L.Filippo Santaniello
Country Zombie Apocalypse, una horror comedy che descrive i giorni nostri. La nostra recensione del lavoro di L.Filippo Santaniello
Parossismo La serie, un nuovo grande progetto letterario horror. La nostra recensione de La stanza chiusa di Pietro Gandolfi, primo volume della saga
Non siamo più vivi, l’horror zombie made in Corea del Sud. La nostra recensione del nuovo prodotto targato Netflix
La morte ci sfida, l’apocalisse zombie ambientata nel vecchio west. La recensione dello straordinario lavoro di Joe R. Lansdale su Diario di Rorschach
L’occhio del male, il romanzo di Stephen King sulla tremenda maledizione gitana. La recensione dell’opera su Diario di Rorschach
Intervista col vampiro, le creature umane di Anne Rice. La nostra recensione del romanzo del 1976
Carrie, l’esordio letterario di Stephen King. La nostra recensione del romanzo datato 1974
Kraken, di Pagani e Cannucciari, scava nel profondo dell’animo umano con una graphic novel oscura e dai toni horror. La nostra recensione
Dylan Dog L’alba dei morti viventi, l’esordio dell’indagatore dell’incubo nel fumetto italiano. La nostra recensione del n.1 datato 1986
Torno a prenderti, la fuga per la vita di Emily Owensby. La nostra recensione del romanzo breve di Stephen King del 2007 edito Sperling & Kupfer
Toe Tags, l’esordio di George A. Romero nel mondo dei fumetti. La recensione della mini-serie ispirata dal creatore dei morti viventi su Diario di Rorschach
Su Diario di Rorschach si parla di Harlan Ellison e del suo tentativo di salvare la letteratura fantascientifica durante gli anni Sessanta
L’esistenza di dio, di Raul Montanari, racconta le vicende di Adriano in una Milano visionaria. Amore, felicità e sacrificio di sè sono gli ingredienti per il senso della vita dello scrittore milanese